03 Maggio 2022
Furio Benussi, Project Manager Fast and Furio Sailing Team, in occasione della presentazione del progetto di Sailracing con Fast and Furio Team, ha affermato a Il Giornale d’Italia:
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa collaborazione, nata dalla parte sportiva e allargatasi all’economia circolare che Arca ci ha insegnato e che abbiamo sviluppato recuperando un mezzo diventato oggi simbolo di molte associazioni. Oggi abbiamo presentato anche la collaborazione con Fondazione Laureus e One Ocean Foundation.
La sostenibilità è alla base del nostro progetto. Questa barca cinque anni fa poteva essere considerata un rifiuto importante essendo una barca di 30 metri di carbonio, invece noi abbiamo recuperato e collezionato tutto quello che potevamo recuperare in giro per il mondo, abbiamo recuperato dei pezzi in America, altri in Australia, per poi metterli insieme e costruire questo progetto nell’ottica di sostenibilità ambientale ed economica, rispettando i budget che abbiamo.
Spero che questo modello sia replicato in futuro, vorrebbe dire che abbiamo segnato una traccia importante del mondo della nautica e non solo. Questo modello però dovrà essere replicato seguendo delle regole che implementeremo quando saremo certificati”, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia