15 Dicembre 2021
Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato di Iren a Il Giornale d'Italia:
"È molto sfidante il raddoppio degli investimenti su un arco temporale di 10 anni, che avendo un arco temporale così lungo si concentrano sugli obiettivi esg, quelli più stabili a prescindere dall'andamento economico del paese. Soprattutto focalizzazione sulle rinnovabili, sulla sostenibilità e sulla circolarità dell'economia, noi siamo presenti su tutta la filiera energetica e anche sulla filiera del rifiuto dove è molto importante il recupero della materia."
"Il territorio per noi è centrale nello sviluppo: 85% dei nostri investimenti, oltre 10 miliardi di euro, sono concentrati sul territorio e questo ci rende una leva fondamentale per lo sviluppo e anche un partener fondamentale per le istituzioni, in particolare quando hanno tante risorse per il rilancio e poca capacità operativa di mettere a terra investimenti."
A proposito dell'aumento del rapporto tra l'aumento delle bollette e il passaggio all'economia circolare, Armani, Amministratore Delegato di Iren, ha commentato: "L’aumento delle bollette è un indicatore evidente che la scelta migliore è andare verso le rinnovabili che ci rendono economicamente ed energeticamente indipendenti dall'import estero e anche dalle tensioni macroeconomiche di paesi molto lontani come la Russia e il Medio Oriente che influenzano la nostra economia in modo esterno."
"Mi aspetto un 2022 sicuramente ancora complesso sul fronte dell'energia, però per il nostro paese è un punto di lancio potenziale per ripartire sull'economia. Ci aspettiamo che la crescita non verrà impattata ancora dall'effetto delle commodity, dall'aumento dei prezzi delle materie prime, ma sicuramente dobbiamo costruire le basi per rilanciare anche la capacità della nostra pubblica amministrazione di dare un contributo all'economia", ha concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia