26 Novembre 2025
Geely Auto e Jameel Motors debuttano ufficialmente nel mercato automobilistico italiano, segnando un passaggio strategico nella propria espansione europea. Questo passo risponde alla volontà di offrire un nuovo paradigma di mobilità: innovativo, tecnologicamente avanzato e centrato sulle persone. Un passo che consolida la visione globale di Geely Auto, fondata su sostenibilità, design internazionale e integrazione tra cultura, progettazione e ingegneria.
Come il Rinascimento fu punto d’incontro tra arte e scienza, oggi Geely Auto unisce innovazione, cultura e sensibilità umana per trasformare il progresso tecnologico in un’esperienza autentica e accessibile. L’ingresso nel mercato italiano nasce dalla volontà di portare valore reale attraverso qualità, sicurezza e un approccio rinnovato alla mobilità contemporanea.
L’Italia rappresenta un mercato strategico per la crescita europea del Gruppo. Questo posizionamento è stato illustrato da Brett Soso, Regional Director of Geely Auto Europe, e da Marco Santucci, Amministratore Delegato di Geely Italia.
Il debutto italiano vede protagonisti due modelli simbolo della visione tecnologica del brand:
Due proposte che uniscono design globale, efficienza e attenzione all’esperienza della persona, pilastri fondamentali del mondo Geely Auto.
Per celebrare questo momento strategico, Geely Italia ha scelto il Teatro Alcione, trasformato per l’occasione in uno spazio immersivo. Durante la serata inaugurale, intitolata “The Masterpiece – Benvenuti nel Rinascimento Tecnologico”, arte e innovazione si sono intrecciate attraverso installazioni visive che reinterpretano i grandi maestri del Rinascimento – da Leonardo a Raffaello – grazie all’intelligenza artificiale. Un immaginario in continuità con la campagna urbana che nei giorni precedenti aveva animato la città, creando un ponte tra tradizione e futuro.
A impreziosire l’evento, la presenza di Anna Zhang, vincitrice della quattordicesima edizione di MasterChef Italia e nuova Geely EX5 Ambassador. Italiana, nata da genitori cinesi, Anna è l’eccellente interprete di una cucina che riflette in modo autentico l’incontro tra le sue radici familiari e la cultura del nostro Paese. Quello al Teatro Alcione è stato uno showcooking d’autore ispirato al dialogo tra culture, creatività e innovazione, un’esperienza gastronomica che rispecchia la filosofia del brand e il suo forte legame con il territorio italiano: una fusione armoniosa tra mondi diversi capace di generare nuove prospettive.
La serata si è poi accesa con la performance della DJ e producer internazionale Ellynora, arrivata appositamente da Miami. La sua console è stata alimentata interamente dalla batteria – caricata con energia rinnovabile – della Geely EX5, dimostrazione concreta del potenziale tecnologico del brand.
Il debutto italiano di Geely Auto è stato così celebrato attraverso un racconto che unisce strategia industriale e sensibilità artistica, tradizione e tecnologia, rafforzando il ruolo dell’Italia come crocevia ideale per il nuovo corso europeo del marchio.
Marco Santucci, Amministratore Delegato di Geely Italia, ha dichiarato: “L’arrivo di Geely Auto in Italia è molto più di un debutto commerciale: è l’inizio di un nuovo percorso culturale e tecnologico. Crediamo in una mobilità che unisca qualità, sicurezza, bellezza e innovazione, in linea con la grande tradizione italiana del design. Il nostro Rinascimento Tecnologico nasce per mettere le persone al centro e costruire valore reale nel tempo.”
Brett Soso, Regional Director of Geely Auto Europe, ha aggiunto: “Siamo onorati di essere arrivati in Italia, un Paese con il quale sentiamo una naturale affinità di valori. L’arrivo di Geely Auto in Italia non rappresenta semplicemente il lancio di un brand; è l’affermazione di quello in cui crediamo, che la mobilità possa essere più intelligente, più sostenibile, più sicura e maggiormente centrata sulla persona. Siamo orgogliosi di inaugurare un nuovo Rinascimento Tecnologico in Italia, un capitolo definito dall’eccellente qualità dei nostri prodotti, dalle tecnologie all’avanguardia e da una profonda valorizzazione del design e della cultura locale.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia