08 Novembre 2025
Juventus assemblea azionisti Fonte: X @juvefcdotcom
All’Allianz Stadium, dopo 7 ore di assemblea, la Juventus ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione: Tether entra con l’11,5% del capitale e il proprio rappresentante Francesco Garino, mentre Exor consolida la maggioranza indicando Gianluca Ferrero, Damien Comolli, Antonio Belloni, Guido de Boer, Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri, Kerstin Andrea Lutz e Diva Moriani. Con il 99,98% dei voti favorevoli, l’assemblea ha inoltre approvato il bilancio al 30 giugno 2025, che chiude con una perdita di 58 milioni di euro.
Via libera anche a tutti gli altri punti all’ordine del giorno, tra cui la delega al CdA per un aumento di capitale fino a 110 milioni, previsto per l’inizio del 2026. La riunione ha visto prevalere nettamente le proposte di Exor, azionista di maggioranza, che rafforza così la propria posizione nella governance del club bianconero.
La proposta 3.1 di Tether, che chiedeva di subordinare l’efficacia delle deliberazioni sulla nomina del CdA a quelle dell’assemblea straordinaria, è stata respinta con il 92,18% dei voti contrari, mentre solo il 7,81% dei presenti si è espresso a favore.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Juventus è dunque composto da:
Gianluca Ferrero (presidente, confermato con il 99,9% dei voti),
Damien Comolli (AD)
Antonio Belloni (presidente di LVMH Italia),
Guido de Boer (Chief Financial Officer di Exor dal 2022),
Laura Cappiello (Of Counsel della practice Legal Risk, Compliance & Investigation di BonelliErede),
Fioranna Vittoria Negri (dottore commercialista e revisore legale),
Kerstin Andrea Lutz (Ceo della Billie Jean King Cup di tennis),
Diva Moriani (presidente di KME Group Spa),
Francesco Garino (Tether)
Il nuovo board, approvato con il 99,97% dei voti favorevoli, resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 30 giugno 2028. Nei prossimi giorni, il nuovo CdA procederà alla nomina di Damien Comolli come amministratore delegato.
Con il 99,9% dei voti, Gianluca Ferrero è stato confermato presidente del Consiglio di Amministrazione. L’assemblea ha infine approvato la determinazione dei compensi per i membri del CdA, completando così il rinnovamento della governance della Juventus, che apre una nuova fase nel segno della continuità con Exor e della collaborazione con i nuovi soci.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia