Venerdì, 07 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Confindustria Assoimmobiliare sostiene avvio Variante normativa al PGT , obiettivo garantire tempi certi per i procedimenti edilizi

L’Associazione promuove regole chiare e tempi certi per la rigenerazione urbana, il rilancio del patrimonio edilizio e lo sviluppo sostenibile della città, con particolare attenzione all’Edilizia Residenziale Sociale

07 Novembre 2025

Confindustria Assoimmobiliare sostiene avvio Variante normativa al PGT , obiettivo garantire tempi certi per i procedimenti edilizi

Guido Inzaghi, Presidente del Tavolo Urbanistica di Confindustria Assoimmobiliare

Confindustria Assoimmobiliare accoglie con grande interesse l’avvio del procedimento di Variante normativa al Piano di Governo del Territorio (PGT), che rappresenta un passaggio significativo per l’aggiornamento delle Norme di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi. L’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale costituisce un’importante opportunità per riorganizzare il quadro urbanistico della città e promuovere un approccio più efficace alla rigenerazione urbana.

“Ci auguriamo che questo percorso porti alla definizione di regole chiare, stabili e proporzionate, che non ostacolino gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e che garantiscano tempi certi e ragionevoli per l’evasione delle pratiche edilizie”, ha dichiarato Guido Inzaghi, Presidente del Tavolo Urbanistica di Confindustria Assoimmobiliare. “Solo così sarà possibile recuperare l’insostenibile ritardo che oggi grava su molti procedimenti in corso e favorire la presentazione di nuovi progetti utili allo sviluppo e alla competitività della città. Il Comune di Milano – ha aggiunto Inzaghisi doti di un organico adeguato alla mole di lavoro per smaltire in tempi rapidi l’elevato numero pratiche bloccate e assicurare una gestione amministrativa efficiente e coerente con gli obiettivi di rilancio del territorio urbano”.

Particolare attenzione merita il tema dell’Edilizia Residenziale Sociale (ERS): Confindustria Assoimmobiliare ritiene prioritario che le nuove norme si traducano in misure concrete e sostenibili, evitando approcci di natura demagogica e favorendo invece soluzioni che rispondano realmente ai bisogni abitativi, senza compromettere l’equilibrio economico degli interventi.

Nel pieno rispetto dei ruoli e delle competenze istituzionali, l’Associazione continuerà a seguire con attenzione l’evoluzione del procedimento, offrendo la propria collaborazione per contribuire alla definizione di un quadro normativo equo, stabile e funzionale alla rigenerazione urbana e alla crescita sostenibile di Milano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x