07 Novembre 2025
Mirko Antonelli, AD Aksia
Aksìa, società di gestione del fondo Aksìa Capital VI, annuncia oggi il closing per l’acquisizione del 100% di Seasmart S.r.l., azienda italiana specializzata nella produzione di accessoristica per la nautica di alta gamma tra cui bitte, tendalini, chiusure, boccaporti, scale di discesa a mare.
Seasmart S.r.l., fondata nel 2007 e con sede a Pesaro, è un’azienda specializzata nella progettazione, prototipazione e produzione di accessori di alta gamma per il settore nautico, realizzati con materiali premium come acciaio inox, fibra di carbonio e titanio. L’azienda sviluppa sia soluzioni standard sia prodotti custom, distinguendosi per qualità, design e l’elevato contenuto tecnico. Tutti i prodotti sono interamente realizzati in Italia, con progettazione e assemblaggio gestiti internamente per garantire standard qualitativi superiori e massima durabilità. Seasmart collabora con i principali cantieri navali e studi di design a livello globale, offrendo anche assistenza tecnica, ricambi e servizi di manutenzione. La società adotta un modello produttivo semi-integrato, che combina un’efficiente capacità interna di progettazione e assemblaggio con una rete di fornitori qualificati per la produzione dei componenti.
Grazie a un posizionamento distintivo nel segmento degli accessori nautici di alta gamma, Seasmart rappresenta oggi un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale per affidabilità, innovazione e design. Sotto la guida del fondatore e Amministratore Delegato Mirko Antonelli, l’azienda ha costruito un modello industriale solido, flessibile e scalabile, che pone le basi per un ambizioso percorso di espansione in Italia e all’estero, anche attraverso future operazioni di aggregazione nel comparto della componentistica nautica.
L’ingresso di Aksìa Capital VI punta a rafforzare il posizionamento di Seasmart nel mercato globale della componentistica nautica di alta gamma. Il progetto industriale prevede una crescita organica e per linee esterne. L’azienda amplierà la gamma di accessori di coperta con nuove categorie di prodotto già in fase avanzata di sviluppo. Parallelamente, Aksìa supporterà Seasmart nel potenziamento della rete commerciale e nel canale del refitting, valorizzando le sinergie tra le varie categorie di prodotto.
Il piano prevede inoltre significativi investimenti strategici volti ad aumentare la capacità produttiva e rafforzare il posizionamento del brand. Sul fronte M&A, sono già state individuate aziende target complementari con l’obiettivo di creare un gruppo leader europeo negli accessori nautici di design. Entro il 2026 sono previste almeno tre ulteriori acquisizioni: una in Italia per ampliare la gamma prodotto, una in Europa per consolidare il portafoglio e una negli Stati Uniti per potenziare la presenza commerciale del gruppo. Il completamento di tali operazioni porterebbe a triplicare il giro d’affari complessivo.
Il progetto sarà guidato da Mirko Antonelli che manterrà il ruolo di Amministratore Delegato e che reinvestirà significativamente nel progetto, affiancato da nuovi manager di comprovata esperienza nel settore.
Filippo Anichini, Partner di Aksìa commenta: “Siamo orgogliosi di poter investire in un comparto che rappresenta una vera eccellenza del Made in Italy, il settore della componentistica nautica è una nicchia in cui le competenze, le soluzioni tecniche e la qualità dei prodotti italiani sono riconosciute a livello internazionale. Con Seasmart e con le ulteriori realtà che entreranno a far parte del progetto, intendiamo
creare il primo polo di accessoristica nautica di alta gamma, capace di offrire ai cantieri una gamma completa di soluzioni che coniughino design, funzionalità e qualità. Grazie alla visione e alla capacità di Mirko nel progettare soluzioni innovative e con il supporto di nuovi manager, siamo convinti che questo sarà l’inizio di una storia di crescita solida e di successo”.
Mirko Antonelli, fondatore e Amministratore Delegato di Seasmart aggiunge: “L’ingresso di Aksìa rappresenta un passo importante nel percorso di crescita di Seasmart. Dopo anni di sviluppo costante, abbiamo trovato in Aksìa un partner con cui condividere una visione ambiziosa di crescita tramite investimenti, che è sempre stata negli obbiettivi aziendali. La loro esperienza nel supportare realtà industriali italiane e la capacità di valorizzare le competenze manageriali ci permetteranno di affrontare una nuova fase di espansione con ancora maggiore solidità”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia