Giovedì, 30 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

MAIRE S.p.A. lancia l’offerta di obbligazioni Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes 2030 con rendimento minimo del 4%

La Commissione lussemburghese approva il prospetto informativo e la quotazione sul mercato regolamentato di Lussemburgo e sul MOT di Borsa Italiana; l’offerta pubblica partirà il 4 novembre 2025 con taglio minimo di 1.000 euro e ammontare iniziale di 200 milioni

29 Ottobre 2025

MAIRE S.p.A. lancia l’offerta di obbligazioni Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes 2030 con rendimento minimo del 4%

Maire Tecnimont

MAIRE S.p.A. (la “Società” o “MAIRE”) ha comunicato che la Commission de Surveillance du Secteur Financier del Gran Ducato del Lussemburgo (la “CSSF”) ha approvato il prospetto informativo (il “Prospetto Informativo) relativo all’offerta pubblica di sottoscrizione delle obbligazioni MAIRE non convertibili Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes due 2030(le Obbligazioni”) autorizzandone la quotazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo (Luxembourg Stock Exchange), a cui è già stata presentata la relativa domanda di ammissione alle negoziazioni.

Borsa Italiana S.p.A. ha disposto l’ammissione delle Obbligazioni alla quotazione sul mercato regolamentato “Mercato Telematico delle Obbligazioni” (“MOT”).

Il Prospetto Informativo, predisposto ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 14 giugno 2017, come successivamente modificato e integrato (il Regolamento Prospetto”), e degli schemi applicabili previsti dal Regolamento Delegato (UE) n. 980/2019 della Commissione Europea in attuazione del Regolamento Prospetto, come successivamente modificato e integrato, è a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.groupmaire.com), nella sezione “Investitori” – “Debito” e sul sito internet della Borsa del Lussemburgo (www.bourse.lu).

A seguito dell’approvazione del Prospetto Informativo, la Società - ai fini dell’offerta al pubblico anche in Italia delle Obbligazioni e della quotazione delle stesse sul MOT - ha richiesto alla CSSF di trasmettere e notificare alla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) il

Prospetto Informativo, unitamente agli ulteriori documenti previsti dalla normativa applicabile, nell’ambito della procedura di “passporting” di cui al Regolamento Prospetti.

È previsto che l’offerta al pubblico delle Obbligazioni, con scadenza a 5 anni e tasso di interesse lordo fisso minimo del 4,00% p.a., abbia inizio il 4 novembre 2025 alle ore 09:00 (CET) e si concluda il 10 novembre 2025 alle ore 17:30 (CET), salvo modifica, proroga o chiusura anticipata disposte dalla Società e dai joint bookrunner (Banca Akros S.p.A. - Gruppo Banco BPM, Equita SIM S.p.A. e PKF Attest Capital Markets SV. S.A.). Il tasso di interesse definitivo sarà determinato prima del lancio dell’offerta.

Il taglio minimo sottoscrivibile è pari ad Euro 1.000 ed il prezzo di emissione è pari al 100% del valore nominale. L’ammontare oggetto di offerta è pari a minimi Euro 200 milioni, incrementabile di ulteriori massimi Euro 100 milioni in caso di esercizio dell’opzione di incremento (c.d. “Upsize Option”).

MAIRE informa, infine, che il verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione del 23 ottobre 2025 è a disposizione del pubblico presso la sede legale in Roma e la sede operativa in Milano, sul sito internet della Società (www.groupmaire.com), nella sezione “Investitori” – “Debito”, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info (www.1info.it).

Le ulteriori informazioni concernenti il prestito obbligazionario saranno diffuse al momento della loro determinazione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x