Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nestlè, il CEO Laurent Freixe licenziato in tronco per la "relazione segreta con una dipendente", al suo posto nominato Philipp Navratil

Freixe era entrato in Nestlè nel 1986 e da un anno ricopriva il ruolo di CEO, al suo posto è stato nominato Philipp Navratil, responsabile del brand Nespresso

02 Settembre 2025

Nestlè, il CEO Laurent Freixe licenziato in tronco per la "relazione sentimentale con una dipendente", al suo posto nominato Philipp Navratil

Laurent Freixe (imagoeconomica)

Laurent Freixe, Ceo di Nestlé, è stato licenziato per aver intrattenuto una "relazione non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata". Lo riporta una nota della società che precisa che il comportamento del manager "viola il codice di condotta e le linee guida interne del gruppo". Al suo posto è stato nominato Philipp Navratil, responsabile del brand Nespresso.

Il caso ricorda il recente licenziamento del Ceo di Astronomer, Andy Byron, sorpreso da una kiss-cam al concerto dei Coldplay mentre abbracciava in tribuna una dipendente della stessa azienda.

Nestlè, il CEO Laurent Freixe licenziato per la "relazione con una dipendente"

Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una “relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata”. Al suo posto, come nuovo Ceo, è stato nominato Philipp Navratil, attuale responsabile di Nespresso.

Il nome della donna coinvolta "nell'affaire Freixe" non è stato reso noto. Si sa solo che era alle dirette dipendenze del manager e che i due "avevano nascosto la loro relazione" o quantomeno non l'avevano comunicata alle risorse umane del colosso da 323mila dipendenti.

Ad annunciare il licenziamento è stato Paul Bulcke, presidente del Cda del colosso svizzero. Il consiglio di amministrazione, nel giustificare il provvedimento, ha ritenuto “che il comportamento di Freixe abbia violato il codice di condotta e le linee guida interne del gruppo”. “Ringrazio Laurent Freixe per gli anni di servizio a Nestlé”, ha aggiunto Bulcke.

Chi è Laurent Freixe, il Ceo di Nestlè licenziato

Freixe, di origini francesi, oggi 63enne, era in carica da appena un anno in qualità di Ceo, ma ha trascorso tutta la sua carriera nel gruppo dolciario prima di salire al vertice. Era stato assunto, infatti, nel 1986 e aveva poi fatto scalato tutti i gradini della scala gerarchica dell'azienda. Quando era stato nominato Ceo, gli "era stato attribuito il compito di rilanciare Nestlé, ristabilendo la fiducia degli investitori”, ma questo obiettivo sarebbe stato raggiunto solo in parte: durante la sua gestione "il gruppo è cresciuto del 2,9% (nel 2024 ha sfiorato i 100 miliardi di euro di fatturato), ma le vendite si sono contratte dello 0,2%".

Chi è Philipp Navratil, il nuovo Ceo di Nestlè dopo il licenziamento di Freixe

Philipp Navratil ha origini svizzere ed è stato nominato nuovo Ceo di Nestlè. Fino al giorno prima era responsabile del brand Nespresso. Navratil è un veterano del gruppo dove è entrato nel 2001 e ha ricoperto diversi incarichi. Nel 2020 è stato scelto per la guida della divisione che si occupa di Nescafè e Starbucks, nel 2024 è diventato Ceo di Nespresso. Siede nel board da inizio anno.

Freixe licenziato da Nestlè, il precedente del Ceo di Astronomer Andy Byron beccato con una dipendente al concerto dei Coldplay

Il licenziamento di Laurent Freixe, Ceo di Nestlé, per aver intrattenuto una "relazione non dichiarata" riporta subito alla mente il recentissimo caso del Ceo di Astronomer, Andy Byron, sorpreso da una kiss-cam al concerto dei Coldplay mentre abbracciava in tribuna una dipendente della stessa azienda.

La reazione visibilmente imbarazzata dei due aveva sollevato numerosi sospetti e in pochissimo tempo si è scoperto che i due erano amanti. Dopo che il video ha fatto il giro del web, si erano anche scoperte le loro identità. I due erano stati poi sospesi dall'azienda e Byron aveva deciso di dimettersi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x