Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ferrero verso l’acquisizione di WK Kellogg per 3 miliardi di dollari: intesa attesa entro la settimana

Il gruppo di Alba punta a espandersi nei cereali da colazione dopo i gelati Blue Bunny e il cioccolato Nestlé USA, confermando la strategia di crescita per acquisizioni

10 Luglio 2025

Ferrero verso l’acquisizione di WK Kellogg per 3 miliardi di dollari: intesa attesa entro la settimana

Ferrero sarebbe vicina a concludere un’intesa per l’acquisizione per 3 miliardi di dollari di WK Kellogg, l’azienda statunitense produttrice di noti cereali da colazione come Froot Loops, Frosted Flakes e Rice Krispies. L’accordo potrebbe essere finalizzato già entro questa settimana, salvo imprevisti.

WK Kellogg è valutata circa 1,5 miliardi di dollari e presenta un indebitamento superiore ai 500 milioni. La società è nata due anni fa da uno scorporo della divisione nordamericana di cereali del gruppo Kellogg. L’altra parte dell’azienda, focalizzata sugli snack e ribattezzata Kellanova, è stata venduta nel 2023 a Mars per oltre 30 miliardi di dollari.

Un’eventuale acquisizione da parte di Ferrero rappresenterebbe un ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale del gruppo italiano, che ha intensificato la propria presenza sul mercato statunitense attraverso una serie di operazioni, tra cui l’acquisto del business USA del cioccolato di Nestlé per 2,8 miliardi di dollari e, più di recente, di Wells Enterprises, produttore del marchio di gelati Blue Bunny.

Ferrero e l'acquisizione di Carambar & Co

Ferrero sta valutando l’acquisizione della francese Carambar & Co, nota per le sue caramelle storiche e altri marchi come Kréma e Malabar. Le trattative con il fondo Eurazeo, attuale proprietario, sono in corso e potrebbero concludersi entro fine 2025. Carambar & Co, con circa 900 dipendenti e cinque stabilimenti, prevede un fatturato di 450 milioni di euro, di cui il 45% dall’export. L’operazione rappresenterebbe un ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale di Ferrero, che ha recentemente acquisito diversi marchi negli Stati Uniti, rafforzando la propria presenza globale.

Ferrero

Fondata in Italia quasi 80 anni fa, Ferrero è oggi il terzo gruppo mondiale nel settore dolciario per fatturato nel segmento del cioccolato, con oltre 35 marchi distribuiti in 170 Paesi. Nell’ultimo esercizio ha registrato ricavi per 18,4 miliardi di euro (circa 21,5 miliardi di dollari), in crescita di quasi il 9% rispetto all’anno precedente.

L’eventuale accordo con WK Kellogg arriverebbe in un momento di trasformazione per il mercato alimentare statunitense. Cambiamenti nelle abitudini di consumo, spinti dall’aumento dei prezzi e da una crescente attenzione verso prodotti più salutari, stanno influenzando le strategie dei principali attori del settore.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x