06 Giugno 2025
UniCredit, nuova sede a Scalo Farini firmata Herzog & de Meuron: un progetto all’insegna di sostenibilità e inclusione. La sede progettata dagli architetti di fama mondiale sarà situata nell'area di Scalo Farini che comprenderà, oltre ai nuovi uffici della banca, spazi verdi, uffici, residenze, social housing e nuovi servizi per l'intera città. Il nuovo headquarters UniCredit promuoverà un modello virtuoso e sostenibile di integrazione sociale, contribuendo alla riqualificazione urbana di Scalo Farini, una delle iniziative più importanti di questo genere in Europa.
Il progetto della sede rappresenterà i valori di innovazione e sostenibilità di UniCredit, contribuendo alla rinascita di Scalo Farini e al progresso della città di Milano e dell'Italia. Attraverso il campus, UniCredit intende promuovere lo sviluppo futuro delle comunità locali e garantire alle persone di UniCredit un nuovo ambiente di lavoro sostenibile e moderno.
Fondato a Basilea nel 1978, lo studio di architettura internazionale Herzog & de Meuron vanta una consolidata esperienza, con opere iconiche come lo Stadio Nazionale di Pechino, la Tate Modern di Londra e l'Elbphilharmonie di Amburgo. Per la nuova sede, lo studio propone una visione progettuale integrata che unisce precisione e rigore architettonico, con sperimentazione innovativa e rispetto per il contesto di Scalo Farini. Lo sviluppo della sede avverrà contemporaneamente alla riqualificazione urbana di Scalo Farini, in linea con le tendenze internazionali di trasformazione urbana e ispirandosi ai più moderni principi di sostenibilità ambientale. UniCredit ha avviato l'iter amministrativo per l'approvazione del progetto per la nuova sede.
Andrea Orcel, Amministratore Delegato del Gruppo UniCredit, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di collaborare con Herzog & de Meuron per la nuova sede di UniCredit. Come banca guidata dall’obiettivo fondamentale di supportare il progresso delle comunità, siamo lieti di avere l'opportunità di contribuire alla riqualificazione diScalo Farini a Milano. Le persone di UniCredit potranno lavorare in un headquarters unico, sostenibile e accogliente, con strutture e soluzioni moderne. Il nostro investimento in Scalo Farini rappresenta più che un'opportunità di restituire qualcosa alla nostra comunità: rappresenta infatti anche la possibilità di investire in Italia e di rendere ancor più concreto il nostro impegno sociale e la responsabilità ambientale nei confronti del nostro territorio, lavorando per la riqualificazione di quest'area per le persone di UniCredit e non solo”.
Jacques Herzog, fondatore di Herzog & de Meuron, ha dichiarato: "La sede centrale di UniCredit ci offre l'opportunità di proseguire il nostro lavoro a Milano, una città in cui siamo riusciti a creare una presenza architettonica significativa. È naturalmente particolarmente stimolante per noi lavorare per uno dei più grandi istituti bancari globali in Europa. L'edificio rappresenterà un'esplorazione della sostenibilità sia ecologica che sociale: non una torre per uffici chiusa ed ermetica ma una forma organica che permette agli interni e agli spazi di lavoro di essere circondati da giardini e alberi, creando condizioni di lavoro di alta qualità in tutto l'edificio”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia