12 Marzo 2025
Unipolis, la fondazione d'impresa del Gruppo Unipol, e il CNG, il Consiglio Nazionale dei Giovani, hanno firmato un Protocollo d'Intesa che sancisce l'avvio di una collaborazione strutturata per promuovere una cittadinanza attiva e consapevole, l'inclusione sociale e la sostenibilità tra i giovani.
Il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), istituito con la legge n. 145/2018, è l'organo consultivo incaricato di rappresentare le giovani generazioni nel dialogo con le istituzioni, in particolare con il Presidente del Consiglio dei Ministri o l'Autorità politica delegata, su questioni e politiche che le riguardano. Con l'obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei giovani allo sviluppo politico, sociale, economico e culturale del Paese, il CNG facilita il dialogo tra istituzioni, organizzazioni giovanili e i giovani stessi, raccogliendo le loro istanze e promuovendo politiche che rispondano alle loro esigenze, ponendo i giovani al centro dell'agenda politica. La sua azione si sviluppa in linea con le principali strategie internazionali, tra cui gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. I suoi ambiti di intervento spaziano dall’educazione alla sostenibilità e alla mobilità alla formazione a una cittadinanza attiva, fino al contrasto alle discriminazioni e alla promozione dell’inclusione sociale. Grazie alla collaborazione con enti pubblici e privati, il CNG favorisce la creazione di opportunità concrete per i giovani, contribuendo a rafforzarne il protagonismo nelle scelte che riguardano il loro futuro e quello del Paese.
Fondazione Unipolis, attraverso il proprio piano triennale 2024-2026, opera su tre aree tematiche fondamentali: disuguaglianze, mobilità e welfare. La Fondazione mira a contribuire alla costruzione di una società più equa e solidale, garantendo alle persone fragili un accesso più inclusivo alle opportunità.
Fondazione Unipolis e CNG hanno già collaborato con successo nel biennio 2023-2024 attraverso il progetto MOB, un’iniziativa volta a sensibilizzare le nuove generazioni sulla mobilità sostenibile e responsabile. Questa esperienza ha evidenziato una profonda sintonia tra gli obiettivi del piano triennale della Fondazione e la mission del CNG, in particolare sul tema della cittadinanza attiva e consapevole. Educare i giovani alla partecipazione democratica e alla conoscenza dei propri diritti e doveri significa formare futuri cittadini capaci non solo di rispettare le leggi e le istituzioni, ma anche di impegnarsi concretamente per il bene comune.
Tra le iniziative congiunte previste dal Protocollo d’Intesa, un ruolo centrale avrà il progetto "Bella Storia. La tua", un percorso triennale rivolto ai giovani per favorire l’attivismo sociale e il coinvolgimento nelle dinamiche civiche e politiche del Paese. La collaborazione con il CNG si articolerà attraverso:
Oltre all’impegno comune su cittadinanza attiva e contrasto alle disuguaglianze, la collaborazione tra Unipolis e CNG si estenderà anche alla promozione della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile attraverso:
"Offrire ai giovani strumenti e opportunità concrete di partecipazione è fondamentale affinché possano contribuire attivamente allo sviluppo del Paese. In questo contesto, la collaborazione con Fondazione Unipolis ci permette di valorizzare il loro impegno, creare occasioni di crescita e promuovere percorsi di cittadinanza attiva e consapevole, affrontando con determinazione le disuguaglianze ancora presenti nella nostra società e temi come la sicurezza stradale.", ha dichiarato Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani.
“Dopo aver egregiamente collaborato per il progetto MOB siamo contenti di consolidare il nostro rapporto con il CNG, un organismo prezioso per dare voce ai giovani. Abbiamo trovato sintonie di vedute e di obiettivi che ci permetteranno di rendere sempre più fluida ed efficace la collaborazione per poter avere un impatto sui ragazzi e sulla società”, ha commentato Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia