Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Centerbridge, trattativa quasi conclusa per l’acquisto del 35-40% di Banca Progetto: accordo entro agosto

La trattativa tra Centerbridge e il gruppo californiano Oaktree arriva ad un accordo sulla proposta per una quota di minoranza al 35-40% di Banca Progetto

24 Luglio 2024

Centerbridge, IPO arrestata e trattativa quasi conclusa per l’acquisto di Banca Progetto, accordo entro agosto

Sembra essere in dirittura d'arrivo la trattativa tra Centerbridge e i fondi Oaktree, azionista unico del gruppo, per una quota di minoranza che dovrebbe ammontare al 35-40% di Banca Progetto, la challenger bank guidata da Paolo Fiorentino specializzata nell’erogazione di credito alle PMI.

Secondo MF Milano-Finanza i punti salienti dell’accordo, ad oggi risultano fissati, rimangono alcune piccoli punti ancora da definire. Nonostante ciò, rumors parlano di “ottimismo fra le parti”; si ipotizza infatti che la fine della trattativa arriverà entro inizio agosto.

Come Il Giornale d’Italia aveva già spiegato il 24 febbraio 2022, il Gruppo Centerbridge si era già interessato all'acquisto proprio di Banca Progetto, prima della scelta di Oaktree di seguire la strada della quotazione. 

I dettagli dell'offerta

Ceneterbridge, con un profitto di 71,9 milioni nel 2023, +38,% rispetto al 2022 (8,5 miliardi di attivi rispetto a 6,7 miliardi nel 2022) aveva messo sul tavolo del venditore un’offerta non vincolante, fino a 600 milioni di euro, un prezzo superiore alla probabile valutazione della quotazione. Questa valutazione ha portato alla decisione di fermare l’IPO e all’avvio del negoziato “bilaterale”.

L’obiettivo è cercare una nuova acquisizione nel nel settore finanziario de mercato italiano. Nel 2016 aveva puntato Veneto Banca e Popolare Vicenza, quotando poi in Borsa nel 2017, l’ex Banca Farmafactoring, attuale Bff.

Un interesse iniziato nel 2022

Come anticipato da il Giornale d’Italia il 24 febbraio 2022, Oaktree Capital Management aveva affidato a Morgan Stanley la cessione di Banca Progetto, volendo avviare successivamente una partership per una possibile quotazione prevista per il 2023. L’alternativa alla quotazione era la vendita ma il dossier ha visto in corsa nel 2022 Davidson Kempner (Prelios), gruppo specializzato in gestione di crediti deteriorati e real estate, la società di investimento focalizzata su leveraged buyout e titoli distressed Centerbridge e BFF Banking Group (ex-Banca Farmafactoring che lo scorso anno si è fusa con Depobank ed è diventata Bff Bank), che fino all’ora sembrava essere l’opzione più accreditata.

Tuttavia, fallita la negoziazione con BFF saltò ed emersero i nomi di alcuni possibili partner industriali, interessati ad acquisire la Banca guidata da Fiorentino, tra i quali FinecoCheBanca! e Banca Mediolanum, come riportava il Giornale d’Italia il 7 novembre 2022. Ad aprile 2024 Il fondo Oaktree, che possiede quasi il 100% di Banca Progetto, ha interrotto il processo di offerta pubblica per l'acquisto mirato alla quotazione di Banca Progetto in Borsa.

Banca Progetto

Banca Progetto, banca digitale controllata da BPL Holdco S.à.r.l. – veicolo di investimento appartenente a Oaktree Capital Management - e guidata da Paolo Fiorentino, è nata in un momento di profonda trasformazione del settore bancario italiano con l’obiettivo di diventare in breve tempo uno dei più rilevanti operatori nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata. Si rivolge ai privati con prodotti di risparmio come i conti deposito e la Cessione del Quinto e alle PMI con finanziamenti a medio-lungo termine, acquisti pro-soluto di crediti IVA, nonché factoring. 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x