Sabato, 04 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

VAM Investment, Giacomo Romano nominato Business Development Director; Piana (CEO) "Grande valore aggiunto"

Romano avrà il compito di identificare nuove opportunità di business, consolidare e sviluppare il network di VAM Investments e sostenere la crescita della Società

06 Maggio 2024

VAM Investment, Giacomo Romano nominato Business Development Director; Piana "un grande valore aggiunto"

Giacomo Romando, Business Development Director di VAM Investments

VAM Investments, investitore di private equity e partner dei principali family office italiani e internazionali, presieduta da Francesco Trapani e guidata dall’Amministratore Delegato Marco Piana, ha nominato Giacomo Romano nuovo Business Development Director.

Giacomo porta con sé una esperienza significativa nel settore del private equity, del venture capital e del fundraising, avendo collaborato sia con aziende che con clienti istituzionali e HNWI. Il suo compito sarà quello di identificare nuove opportunità di business, consolidare e sviluppare il network di VAM Investments e sostenere la crescita della Società, che ha già investito circa 400 milioni di euro negli ultimi 5 anni.

Il commento di Marco Piana, Amministratore Delegato di VAM Investments 

Siamo molto felici di accogliere Giacomo nel nostro team. Il suo ruolo sarà strategico nel creare nuove opportunità e sinergie e ci porta una esperienza importante anche a livello internazionale, con un grande valore aggiunto in un momento in cui siamo pronti per crescere ulteriormente”.

Chi è Giacomo Romano, il nuovo Business Development Director di VAM Investments

Giacomo Romano, 36 anni, ha conseguito una laurea presso l’Università Bocconi di Milano e un Master in International Management all’Esade Business School a Barcellona. Ha iniziato la sua carriera in Banca IMI - Intesa Sanpaolo come analista in ambito capital markets, sia a Milano che a New York, e poi in UniCredit Corporate & Investment Banking dove ha lavorato nello Structured & Acquisition Finance e nel Finance & Advisory a Singapore, contribuendo alla creazione della divisione Investment Banking asiatica e gestendo le attività di origination e esecuzione di oltre 30 operazioni di finanza aziendale transfrontaliera.

Si è poi unito al team di Aspire, una startup di Sequoia e Y Combinator, una piattaforma integrata che unisce software e finanza intelligenti per aiutare le aziende a guadagnare efficienza nei vari business in modo trasversale, tra le 200 migliori fintech globali per CNBC nel 2023. Giacomo ha affiancato il top management, in particolare nella gestione del fundraising, completando una raccolta di oltre 200 milioni di dollari.

Prima di entrare in VAM, Giacomo era Senior Relationship Manager presso Heritage Holdings, piattaforma dedicata agli investimenti in private markets creata da un gruppo di famiglie e imprenditori, dove si occupava della gestione e sviluppo delle relazioni con i clienti italiani e francesi, allineando gli obiettivi del portafoglio con opportunità di investimento nel private equity, private credit e real estate.

In occasione della sua nomina a Business Development Director di Vam, ha dichiarato: “Unirmi alla squadra così affiatata e solida di VAM rappresenta per me un onore e una sfida. Mi ha subito colpito l’unicità del modello di investimento nella forma diprivate equity deal-by-deal e lo spirito di innovazione di questa Società. Sono pronto a intraprendere questo nuovo percorso con grande entusiasmo”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x