Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ACEA Scuola Educazione Idrica, nelle scuole con il ministro dell'Istruzione Valditara, la presidente Marinali e l'AD Palermo

ACEA, la seconda edizione dell'iniziativa di educazione idrica torna il 28 ottobre con la premiazione delle scuole vincitrici del Contest "Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell'acqua"

03 Ottobre 2025

ACEA Scuola Educazione Idrica,  nelle scuole con il ministro dell'Istruzione Valditara, la presidente Marinali e l'AD Palermo

Torna il progetto ACEA Scuola Educazione Idrica rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’edizione 2025–2026, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha come obiettivo formare le nuove generazioni sull’uso consapevole e la tutela della risorsa idrica.

Dopo il successo in sei regioni italiane, con oltre 11mila adesioni, la seconda edizione di ACEA Scuola Educazione idrica quest’anno sarà estesa a livello nazionale, portando nelle scuole di tutta Italia un percorso innovativo di educazione idrica. Il progetto è in linea con l’impegno preso dall’azienda con la firma del Protocollo d’intesa triennale tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e l’Amministratore Delegato di ACEA, Fabrizio Palermo, per promuovere nelle scuole attività di informazione e formazione sull’uso consapevole dell’acqua. Il protocollo, che rappresenta una novità sul piano nazionale ed europeo, ha l’obiettivo di approfondire tutte le tematiche legate al ciclo idrico per diffondere tra i giovani la cultura dell’utilizzo sostenibile dell’acqua.

Il 28 ottobre è prevista la premiazione delle scuole vincitrici del contest “Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua” della scorsa edizione, alla presenza del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, della presidente di ACEA Barbara Marinali e dell’ad di ACEA Fabrizio Palermo.

L’iniziativa ACEA Scuola Educazione Idrica si arricchisce di nuovi contenuti multimediali e quiz interattivi per coinvolgere sempre di più gli studenti in modo dinamico e divertente. Tra le attività previste nell’edizione 2025-2026: formazione sul mondo dell’acqua in modalità digitale su piattaforma dedicata e contenuti strutturati per le diverse età degli studenti coinvolti; visite guidate agli impianti del Gruppo; contest a premi, possibilità di partecipare al contest con la produzione di un cortometraggio sull’acqua; tra i premi previsti la partecipazione gratuita delle scuole vincitrici alle diverse tappe dell’ACEA Acqua Edu Camp, il tour sostenibile che unisce educazione idrica e vela, e dei voucher per l’acquisto di materiale didattico per le scuole.

L’obiettivo di ACEA è quello di promuovere una nuova educazione al risparmio idrico e ribadire il suo costante impegno per la difesa dell’acqua e dell’ambiente dinanzi agli scenari imposti dal cambiamento climatico e dal rischio siccità. Questo percorso sarà anche l’occasione per presentare agli studenti il lavoro e le nuove tecnologie che il Gruppo impiega nel garantire la tutela e la qualità di una risorsa preziosa come l'acqua e nella gestione del suo servizio idrico che raggiunge ogni giorno più di 10 milioni di persone.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x