Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

LaPresse, palestra per i dipendenti e terrazzo aperto al pubblico nella sede di Milano

Le sede di Milano si doterà di una palestra per i dipendenti. Marco Durante: "Educazione sportiva è fondamentale"

08 Settembre 2022

LaPresse, palestra per i dipendenti e terrazzo aperto al pubblico nella sede di Milano

Marco Durante fonte: imagoeconomica

Sul terrazzo della sede di LaPresse, a Milano, si è inaugurata in un clima di festa, ieri sera, l’avvio di nuove iniziative che vedono protagonisti i dipendenti dell’agenzia. Il progetto portato avanti da LaPresse è dotarsi nelle sue sedi di una palestra, con l’obiettivo di rendere il luogo di lavoro uno spazio disponibile verso i dipendenti, che possono accedervi liberamente.

Inoltre, il terrazzo della sede milanese di LaPresse in Via dell'Aprica 18, da cui si scorge una vista travolgente sulla città, verrà aperta al pubblico.

L’iniziativa di una palestra mette in luce l’importanza della salute e dello sport, un concetto evidenziato più volte dal fondatore e presidente dell’agenzia Marco Durante. La guida di LaPresse dimostra di “lavorare fuori dagli schemi”, come afferma durante le interviste, rendendo concreta la possibilità di portare avanti lo sport con meno impedimenti, direttamente sul luogo di lavoro.

LaPresse, dal 1° settembre aperta sede in spagna  

Il fondatore di LaPresse sta concentrando le energie sull’espansione negli States e in Europa, iniziando dalla Spagna il 1° settembre. Forte della collaborazione con Associated Press, a partire dal 1° gennaio 2023, LaPresse distribuirà contenuti fotografici, video e testuali LaPresse, AP e APTN in Europa.

Sono traguardi raggiungibili con un’attenta determinazione, Marco Durante lo sa che l’educazione sportiva insegna le regole del gioco. “Se si seguono le regole sportive si seguono le regole di un’azienda” afferma il presidente di LaPresse, aggiungendo: “I palazzi di LaPresse sono aperti h24 e abbiamo dipendenti in molti paesi, avendo delle sedi anche in America. Il nostro mestiere è appassionante, ma impegnativo, per questo voglio rendere la sede attrezzata alle esigenze delle persone che la vivono”.

Dopotutto, Marco Durante è stato allenatore di una squadra di nuoto e precisa che lo sport ha un collegamento con tutto quello che fa. Nessuno gareggia per perdere. Ma tutti dobbiamo saper accettare la sconfitta. Come ha già dichiarato a Il Giornale d’Italia osserva: “È molto facile cadere nella vita, bisogna farlo. Si cade perché si sbaglia un esame, si viene delusi dalla fidanzata o viene a mancare un caro. La cosa più difficile è tirarsi su, non tutti riescono a farlo. Ogni volta che mi tiro su, sono più forte di prima. È molto importante cadere, ma è ancora più importante risalire”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x