23 Marzo 2022
BPER Banca ha consegnato oggi, 23 marzo, 267 borse di studio "Fondazione 150°". La cerimonia di consegna si è svolta nel pomeriggio presso il BPER Banca Forum Monzani di Modena e ha visto premiati 267 studenti provenienti da 42 province italiane che si sono distinti nell’anno scolastico 2019-2020: 85 di loro hanno ricevuto un assegno da 700 euro, altri 182 un assegno da 500 euro. Un folto gruppo di premiati ha partecipato di persona all’evento che è stato anche trasmesso in streaming.
Flavia Mazzarella, Presidente di BPER Banca a Il Giornale d’Italia a proposito dell’acquisizione di Banca Carige ha sottolineato:
“Abbiamo dato le tempistiche fin dall’inizio: intendiamo completare l’acquisizione entro la metà dell’anno, quindi entro il 30 giugno. Siamo convinti di rispettare questa data e anche, se possibile, di anticipare un po'”
La Presidente poi frena sulla possibilità di altre operazioni: “Quello di Carige è un dossier molto impegnativo che ci sta assorbendo in maniera importante, abbiamo un piano industriale da approvare e inoltre l’operazione non finisce con il 30 giugno ma ci sarà poi l’operazione di fusione da completare entro la fine dell’anno. Quindi le priorità sono tante e impegnative”.
“Mai come in questo momento investire nella cultura e nei giovani è quanto di più giusto si possa fare: bisogna dare un messaggio di futuro. Sono tanti anni che questa iniziativa prosegue e ha assunto una dimensione nazionale. L’importanza del sociale è stato un requisito fondamentale nella Banca nel passato e lo sarà ancora di più nel futuro”.
Sulla guerra in Ucraina infine: “L’esposizione di Bper in Russia è molto limitato, il problema del conflitto poi investe tutti noi da un punto di vista etico sociale. Abbiamo avviato un’iniziativa con i dipendenti della banca per dare un segnale fattivo e un contributo per sostenere l’Ucraina”
Giuseppe Corni, Chief Human Resources Officer, a Il Giornale d’Italia ha spiegato in merito alla recente operazioni che hanno interessato la Banca, come l’integrazione delle filiali di UBI Banca e l’acquisizione in essere di CARIGE:
“L’integrazione delle filiali di UBI Banca è stata un’operazione molto particolare: ha riguardato l’acquisto di un ramo con complessità anche dal punto di vista della governance. Inoltre c’era una tematica legata alla pandemia e all’impossibilità di spostare i lavoratori, per questo abbiamo creato dei supporti digitali per essere pronti nel momento in cui è scattata la fusione.
“È stata una sfida molto importante e analogamente avverrà con Carige, sperando di avere meno assillo da questa pandemia. Sulla carta dunque qualche complessità in meno perché si tratta di una società che entrerà nel nostro Gruppo e che gestiremo per qualche mese come tale, finché non arriveremo all’integrazione per fusione. È una bella sfida e siamo allenati per portarla avanti”.
“Avere tanti giovani oggi in azienda è il nostro futuro e credo che in questo periodo dobbiamo cogliere ogni opportunità per festeggiare il futuro”, sottolinea in merito all’evento con il quale BPER Banca ha consegnato oggi, 23 marzo, 267 borse di studio "Fondazione 150°"- “Le aziende di credito si stanno trasformando molto in questo periodo e credo che anche la nostra azienda stia attraversando dei passaggi molto importanti, sia di aggregazione che di crescita esterna”
Per BPER Banca sono intervenuti la Presidente Flavia Mazzarella e il Chief Human Resources Officer Giuseppe Corni. Erano inoltre presenti il Prefetto di Modena Alessandra Camporota, il Presidente del Tribunale di Modena Pasquale Liccardo, il Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Carlo Adolfo Porro, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Modena Grazia Baracchi e il Tenente Colonnello dell'Accademia Militare di Modena Enrico Gasparini.
Il Premio, giunto alla 55esima edizione, è stato istituito nel 1967 in occasione del centenario della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, fondata nel 1867 con la denominazione di Banca Popolare di Modena.
L’iniziativa è un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che l’Istituto riserva ai territori, con particolare riguardo al mondo della scuola e della cultura giovanile.
Nel corso dell’evento la Presidente Flavia Mazzarella ha affermato: “Le studentesse e gli studenti che hanno scelto di puntare sulla cultura vanno premiati. Con queste borse di studio BPER Banca vuole ringraziarli per l’impegno e le capacità che hanno dimostrato. La Banca porta avanti da tempo numerosi progetti per valorizzare il talento giovanile: iniziative didattiche con Accademie, Università e scuole, oltre a premi per gli studenti più meritevoli. Il nostro sostegno è in linea con la proclamazione del 2022 come ‘Anno Europeo dei Giovani’. Una scelta che presuppone un impegno preciso nei confronti delle nuove generazioni, per dare loro più opportunità in termini di istruzione, partecipazione, formazione e lavoro”.
Giuseppe Corni, Chief Human Resources Officer di BPER Banca, ha a sua volta dichiarato: “In futuro sarà necessario disporre di sempre maggiori competenze e conoscenze specialistiche. Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e con esso le aspettative verso i nuovi professionisti, ma è certo che verrà sempre riconosciuta la capacità di evolvere. Per farlo c’è bisogno di impegno, curiosità e intraprendenza. Siamo orgogliosi di premiare gli studenti che si sono distinti nel loro percorso scolastico: saranno loro la classe dirigente di domani e siamo sicuri che lavoreranno nel miglior modo possibile per il benessere del Paese”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia