Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

G20 New Delhi, divergenze sulla dichiarazione finale sull’Ucraina, India: "Opinioni di Russia, G7 e Cina sono importanti"

Il summit segna un momento storico anche per l'Unione Africana: gli Stati membri del G20 stanno infatti lavorando per garantire l'adesione dell'UA

08 Settembre 2023

G20 India

Fonte: Notizie Geopolitiche

I leader delle principali economie mondiali sono riuniti questa settimana in New Delhi, in occasione del vertice G20. L'India ospita il summit per la prima volta nella storia. L'India ha accolto con entusiasmo vari leader internazionali, tra cui la premier italiana Giorgia Meloni, che è stata accolta dal ministro dell'Agricoltura con danze folcloristiche. 

G20 New Delhi, divergenze sulla dichiarazione finale sull’Ucraina, India: "Opinioni di Russia, G7 e Cina sono importanti"

Tuttavia, nonostante le ambizioni dell'India, il clima globale attuale è segnato da tensioni e difficoltà. La cooperazione, che dovrebbe essere il pilastro del G20, sembra essere in crisi, al punto da potersi concludere in una rottura e vari punti interrogativi sulla funzione del summit, proprio a causa del conflitto ucraino-russo.

Una delle assenze più significative è quella del presidente cinese Xi Jinping, che ha invece scelto di inviare il primo ministro Li Qiang al suo posto. Questa decisione potrebbe essere dovuta alle complesse dinamiche tra Cina e India, che recentemente hanno cercato di consolidare il loro blocco economico durante il vertice dei BRICS in Sudafrica.

Il presidente russo Vladimir Putin ha scelto di non partecipare personalmente all'incontro, anche a causa del mandato di arresto internazionale che pende sul Cremlino. L'anno scorso, la Russia era stata rappresentata dal ministro degli Esteri Sergey Lavrov, che partecipa nuovamente quest'anno. La Russia, però, ha già dichiarato la sua posizione riguardo all'Ucraina e ha chiesto che qualsiasi dichiarazione congiunta rispetti questa posizione, minacciando il sabotaggio se così non fosse.

La portavoce Maria Zakharova ha condiviso l'annuncio e le immagini dell'arrivo di Lavrov tramite Telegram. E' stato anche confermato che Vladimir Putin non parteciperà né virtualmente né con un discorso. Il Cremlino ha dichiarato che tutti gli affari relativi al vertice del G20 saranno gestiti direttamente da Lavrov. Questa non è la prima volta che il ministro russo rappresenta il Paese in eventi internazionali di alto profilo, come è accaduto anche al vertice dei BRICS a Johannesburg nel mese di agosto.

In un comunicato diffuso dal suo ministero, Sergei Lavrov ha dichiarato: "Lavoriamo strettamente con tutti i Paesi del G20 allo scopo di combattere i tentativi di spiegare i problemi umanitari ed economici nel mondo unicamente con il conflitto in Ucraina". 

L'India esclude Zelensky: "Questo non è un luogo politico"

L'India ha anche rifiutato l'invito al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sottolineando che il G20 dovrebbe rimanere una piattaforma di cooperazione economica e non un luogo per dibattiti politici. Tuttavia, il conflitto in Ucraina è inevitabilmente al centro dell'attenzione del summit di quest'anno, come lo era anche l'anno scorso a Bali.

Il dibattito tra le venti economie più importanti del mondo al vertice del G20 è caratterizzato da profondi disaccordi su tre questioni principali: la guerra in Ucraina, l'eliminazione graduale dei combustibili fossili e la ristrutturazione del debito. 

L'Unione Africana nel G20

Il summit segna un momento storico anche per l'Unione Africana: gli Stati membri del G20 stanno infatti lavorando per garantire l'adesione dell'UA.

Se questa mossa avrà successo, l'UA otterrebbe lo stesso status dell'Unione Europea all'interno del G20. Attualmente, l'UA è classificata come un "organismo internazionale invitato". Tuttavia, secondo quanto dichiarato da un funzionario dell'UA, il gruppo dovrebbe essere nominato membro permanente. Nonostante il forte desiderio di includere l'Unione nel G20, le discussioni sono complesse: alcuni Paesi membri potrebbero infatti porre il veto sulla risoluzione. 

Il Sudafrica, membro del G20, è uno dei sostenitori principali dell'ammissione dell'UA, insieme a Germania, Brasile e Canada.

L'iniziativa per l'adesione dell'UA al G20 è stata promossa dall'India. Il primo ministro Narendra Modi ha inviato una lettera ai leader dei Paesi del G20 nel mese di giugno proponendo questa inclusione. Modi ha sottolineato l'importanza della presenza dell'Unione Africana, una decisione sostenuta già in precedenza anche dalla Cina.

Assenza di Cina, Russia e Ucraina nella Dichiarazione Congiunta USA-India

Nella dichiarazione congiunta rilasciata alla fine dell'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro indiano Narendra Modi, i temi di Cina, Russia e guerra in Ucraina sono del tutto assenti. La nota, che copre 29 punti, tratta argomenti che vanno dall'ONU all'Indo-Pacifico, alla cooperazione tecnologica e sul clima, ma non menziona i temi di rilevanza del vertice, anche se questa scelta potrete essere stata dettata dalla volontà dell'India di non fare del summit un luogo politico di tensione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x