Venerdì, 28 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Andriy Yermak dimesso da Capo dell’Ufficio del Presidente dopo perquisizione nella sua abitazione, Zelensky: “Domani consultazioni”

Il capo dell’Ufficio del Presidente si è fatto da parte dopo le perquisizioni del National Anti-Corruption Bureau (NABU), mentre l’Ucraina è travolta da un’inchiesta che ha già portato all’incriminazione di 8 sospetti legati a uno schema corruttivo nella compagnia nucleare statale Energoatom

28 Novembre 2025

Ucraina, Andriy Yermak dimesso da Capo dell’Ufficio del Presidente dopo perquisizione nella sua abitazione, Zelensky: “Domani consultazioni”

Yermak-Zelensky Fonte: X @Osint613 ·

Andriy Yermak ha rassegnato le dimissioni da Capo dell’Ufficio del Presidente dopo la perquisizione condotta dal NABU nella sua abitazione e nei suoi uffici. L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente dal presidente Volodymyr Zelensky, che ha confermato il passo indietro del suo più stretto collaboratore. La decisione giunge in un momento di forte tensione interna a Kiev, mentre il Paese affronta il più grave scandalo di corruzione dell’era Zelensky. Il presidente ha fatto sapere che già domani avvierà consultazioni per individuare il prossimo capo dell’Ufficio del Presidente.

Ucraina, Andriy Yermak dimesso da Capo dell’Ufficio del Presidente dopo perquisizione nella sua abitazione, Zelensky: “Domani consultazioni”

Le dimissioni di Yermak si inseriscono infatti nel quadro delle indagini che hanno scosso la leadership ucraina. Il capo dell’Ufficio del Presidente si è fatto da parte dopo le perquisizioni del National Anti-Corruption Bureau (NABU), mentre l’Ucraina è travolta da un’inchiesta che ha già portato all’incriminazione di 8 sospetti legati a uno schema corruttivo nella compagnia nucleare statale Energoatom. Tra i nomi spicca quello di Timur Mindich, ritenuto uno dei più stretti collaboratori di Zelensky e indicato come presunto organizzatore del sistema.

Ci sarà un reset dell’Ufficio del Presidente”, ha dichiarato Zelensky in un comunicato. “Andriy Yermak, il capo dell’Ufficio del Presidente, ha presentato le sue dimissioni. Sono grato ad Andriy per aver sempre rappresentato la posizione dell’Ucraina nel percorso negoziale esattamente come era necessario.” Il presidente ha aggiunto di voler “evitare voci e speculazioni” in questa fase delicata.

Sul nome del successore, Zelensky ha precisato: “Per quanto riguarda il nuovo capo dell’Ufficio (del Presidente), domani terrò consultazioni con coloro che potrebbero guidare questa istituzione”. Una scelta che si annuncia cruciale per ridefinire l’assetto interno della presidenza.

Il presidente ha inoltre spiegato che, in attesa del nuovo capo dell’Ufficio, la rappresentanza ucraina nei colloqui di pace — che Yermak avrebbe dovuto guidare dopo la designazione per i negoziati USA-Ucraina in Svizzera dello scorso 23 novembre — sarà affidata al segretario del Consiglio di Sicurezza e Difesa, al capo dello Stato Maggiore Generale e a rappresentanti del Ministero degli Esteri e dell’intelligence.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x