Venerdì, 28 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Israele, soldati Uk inviati in college militari di Tel Aviv durante genocidio Gaza per "cooperazione internazionale", Ong: "Immorale e criminale"

Il Regno Unito invia militari in Israele per addestramento durante il genocidio di Gaza: silenzio sui dettagli, ombre di complicità nella cooperazione bellica

28 Novembre 2025

Gaza, anche due funzionari Idf smentiscono Israele e Usa: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"

Idf, fonte: imagoeconomica

Il Regno Unito ha inviato alcuni suoi soldati presso dei college militari in Israele durante tutto il genocidio a Gaza. Non è ancora noto il numero di personale coinvolto, né la loro identità, ma Londra ha specificato che li ha spediti lì per addestrarli e formarli secondo obblighi di "cooperazione internazionale". Molti ex membri dell'esercito britannico, Ong ed esponenti politic hanno definito l'episodio come "immorale e criminale".

Israele, soldati Uk inviati in college militari di Tel Aviv durante genocidio Gaza per "cooperazione internazionale", Ong: "Immorale e criminale"

Una rivelazione sconcertante emerge dalle risposte scritte del governo britannico: dal 7 ottobre 2023 in poi – ovvero dopo l’avvio della campagna dell’Idf nella Striscia di Gaza, che una commissione Onu ha definito essere un genocidio – il Regno Unito ha continuato a inviare propri militari in Israele per corsi di formazione. In una domanda parlamentare del 18 novembre 2025, l’onorevole Zarah Sultana ha chiesto al Ministero della Difesa britannico se vi fossero ufficiali delle forze armate del Regno Unito che avessero studiato o addestrato in college militari israeliani. La risposta ufficiale è stata che “meno di cinque membri delle Forze Armate britanniche hanno studiato in Israele in corsi di staff-educational dal ottobre 2023”.

La mancanza di trasparenza su dove si sia svolta esattamente la formazione e quale settore militare ne fosse coinvolto alza dubbi profondi sulla natura di tale cooperazione in un contesto in cui l’Idf è accusata di crimini contro l’umanità. Il generale britannico in pensione Charlie Herbert ha commentato: "È assolutamente assurdo che il Regno Unito stia mandando militari a studiare in Israele in questi due anni. Dovrebbe essere tutto fermato immediatamente".

Il governo britannico ha tentato di giustificare la cooperazione come parte dell’impegno per la “sicurezza e stabilità in Medio Oriente” e la risoluzione pacifica del conflitto tra Gaza e Libano. Tuttavia, in parallelo emergono anche notizie di ufficiali dell’Idf che hanno seguito corsi in Uk, presso il prestigioso Royal College of Defence Studies. Un rapporto rivela che almeno due ufficiali israeliani hanno completato il corso durante il genocidio, e uno di questi, il colonnello Elad Edri, si è laureato nel luglio 2025, poco prima di condurre operazioni militari.

Questa duplice cooperazione, militari britannici in Israele e militari israeliani in Uk, pone una questione etica e politica: come può il Regno Unito affermare di rispettare il diritto internazionale quando co-opera con un esercito accusato di sterminio sistematico? Il silenzio sui dettagli specifici — quali unità coinvolte, contenuti dei corsi, sede della formazione — alimenta sospetti di complicità indiretta in un genocidio segnato da migliaia di morti civili. Londra ha dichiarato che da “dal prossimo annoIsraele non sarà più ammesso al college militare in Uk.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x