Venerdì, 28 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Trump annuncia fabbricazione di 11 navi rompighiaccio insieme a Finlandia per $6,1mld, tycoon invidia Putin: “Russia ne ha 48, noi 1”

Trump ha spiegato che Washington sta accelerando per colmare il divario con Mosca, confermando che gli Stati Uniti realizzeranno 11 nuove navi in collaborazione con la Finlandia, per un accordo complessivo da $6,1mld

28 Novembre 2025

Usa, Trump annuncia fabbricazione di 11 navi rompighiaccio insieme a Finlandia per $6,1mld, tycoon invidia Putin: “Russia ne ha 48, noi 1”

Nave rompighiaccio Fonte: X @JGiusi

Gli Stati Uniti, con il presidente Donald Trump, hanno annunciato la costruzione di 11 nuovi rompighiaccio in collaborazione con la Finlandia. Si tratta di un investimento da 6,1 miliardi di dollari per colmare il divario con la Russia nell’Artico. Il tycoon, parlando con i membri delle forze armate, ha denunciato l’enorme sproporzione con la flotta di Mosca, invidiando Putin: “La Russia ne ha 48, noi 1”.

Usa, Trump annuncia fabbricazione di 11 navi rompighiaccio insieme a Finlandia per $6,1mld, tycoon invidia Putin: “Russia ne ha 48, noi 1”

I rompighiaccio, navi specializzate progettate per attraversare acque ghiacciate, sono strumenti fondamentali per garantire presenza e operatività nelle regioni polari. In un contesto di crescente competizione geopolitica, la loro importanza è tornata al centro delle strategie delle grandi potenze. Proprio per questo, Trump ha spiegato che Washington sta accelerando per colmare il divario con Mosca, confermando che gli Stati Uniti realizzeranno 11 nuove navi in collaborazione con la Finlandia.

Le stiamo realizzando in collaborazione con la Finlandia e con altre persone, e loro producono… il 90% dei rompighiaccio, quindi hanno una grande competenza,” ha dichiarato il presidente, lasciando nel vago l’identità delle “altre persone”. Trump ha aggiunto di aspettarsi consegne “molto presto” e ha affermato di voler ordinare ulteriori 11 unità in futuro.

L’accordo per la prima tranche di rompighiaccio era stato annunciato in ottobre, in occasione dell’incontro tra Trump e il presidente finlandese Alexander Stubb. Il pacchetto, dal valore totale di 6,1 miliardi di dollari, prevede la consegna della prima nave nel 2028 e viene presentato come un tassello essenziale per “riaffermare il dominio marittimo degli Stati Uniti” e potenziare la presenza americana nell’Artico.

Nel frattempo, la Russia rimane indiscussa leader mondiale nel settore: opera attualmente oltre 48 rompighiaccio e navi con capacità di navigazione nei ghiacci, sostenendo l’espansione delle infrastrutture artiche e mantenendo attivo il traffico lungo la Rotta del Mare del Nord. A marzo, il presidente Vladimir Putin aveva definito l’Artico una regione di “enorme potenziale” per il commercio e lo sviluppo.

Mosca è inoltre l’unico Paese al mondo a disporre di una flotta di rompighiaccio pesanti a propulsione nucleare, inclusi quelli della classe Progetto 22220, le più grandi e potenti navi del genere mai costruite, capaci di frantumare lastre di ghiaccio spesse fino a tre metri.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x