04 Novembre 2025
Diane Ladd Fonte: X @letterboxd
È morta a 89 anni Diane Ladd, attrice del cinema americano e madre del premio Oscar Laura Dern. Si è spenta nella sua casa di Ojai, in California, con la figlia al suo fianco. A darne notizia è stata proprio Dern, che con parole commosse ha annunciato la scomparsa della madre, punto di riferimento umano e artistico. Con oltre 60 anni di carriera, tre candidature all’Oscar e ruoli rimasti impressi nella storia del cinema, Diane Ladd lascia un’eredità di talento e passione senza eguali.
“La mia straordinaria eroina e il mio dono più profondo sono scomparsi questa mattina accanto a me”, ha scritto Laura Dern sui social. “Era la figlia, la madre, la nonna, l’attrice, l’artista e lo spirito empatico più grandi che solo i sogni avrebbero potuto creare. Siamo stati fortunati ad averla. Ora vola con i suoi angeli”.
Nata nel 1935 a Meridian, nel Mississippi, Diane Ladd ha costruito una carriera di oltre sessant’anni tra cinema, teatro e televisione, distinguendosi per la sua forza interpretativa e la capacità di dare vita a personaggi complessi e autentici. La sua prima candidatura all’Oscar arrivò nel 1974 per il ruolo della cameriera Flo in Alice non abita più qui di Martin Scorsese, dove conquistò pubblico e critica con la sua ironia pungente.
Nello stesso anno apparve in Chinatown di Roman Polanski, accanto a Jack Nicholson, in una breve ma incisiva parte che contribuì a consolidare la sua reputazione di attrice versatile. Nel 1990 David Lynch la volle in Cuore selvaggio, in cui interpretò la madre autoritaria della figlia Laura Dern, guadagnandosi una seconda nomination come miglior attrice non protagonista. La terza arrivò appena un anno dopo per Rosa Scompiglio e i suoi amanti, film che la vide di nuovo al fianco della figlia: insieme entrarono nella storia come la prima coppia madre-figlia nominate agli Oscar nello stesso anno.
Oltre ai riconoscimenti e ai premi, Diane Ladd ha lasciato un segno profondo nel panorama dello spettacolo americano. La sua capacità di fondere fragilità e forza, ironia e dramma, l’ha resa una delle interpreti più rispettate di Hollywood. Anche sul piccolo schermo e a teatro ha mostrato un talento e una dedizione fuori dal comune.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia