12 Settembre 2025
Diella, fonte: X, @wireditalia
L'Albania ha nominato la prima ministra costruita con l'intelligenza artificiale al mondo. Il premier Edi Rama ha affidato al bot "Diella" la gestione degli appalti pubblici del Paese per frenare la corruzione dilagante.
L’Albania diventa il primo Paese al mondo a nominare un ministro interamente basato sull’intelligenza artificiale. Il premier Edi Rama ha annunciato la novità durante il congresso del Partito Socialista a Tirana, presentando Diella, il nuovo “ministro virtuale” incaricato di gestire il delicato settore degli appalti pubblici.
Diella non è un volto nuovo per i cittadini albanesi: dall’inizio del 2024, infatti, opera come assistente virtuale sulla piattaforma statale e-Albania, aiutando la popolazione a svolgere oltre il 95% delle pratiche burocratiche online. Rappresentata con abiti tradizionali e un sorriso rassicurante, Diella è stata sviluppata dall’Agenzia Nazionale per la Società dell’Informazione con tecnologie Microsoft, tra cui Azure OpenAI, e si è già dimostrata estremamente efficiente nel fornire risposte e orientamento ai cittadini.
Ora il passo in più: decidere i vincitori delle gare d’appalto pubbliche. Un compito che storicamente in Albania è stato terreno fertile per scandali e corruzione, con accuse di riciclaggio di denaro e infiltrazioni di gruppi criminali. Secondo Rama, affidare queste decisioni a un sistema AI renderà il processo “trasparente e imparziale”, eliminando interessi personali e conflitti politici.
Il passaggio sarà graduale: inizialmente le decisioni saranno supervisionate dai ministeri competenti, ma l’obiettivo è arrivare a una gestione completamente automatizzata. Diella avrà anche il compito di valutare le offerte e, in futuro, “assumere talenti da tutto il mondo” per modernizzare la pubblica amministrazione.
La mossa è stata accolta positivamente dai media albanesi come una “trasformazione epocale”, ma non mancano le perplessità. Alcuni esperti avvertono dei rischi legati a possibili attacchi informatici o a manipolazioni dei dati di addestramento che potrebbero influenzare le decisioni dell’AI.
Con questa nomina, l’Albania punta a diventare un laboratorio di governance digitale, scommettendo sul fatto che una macchina possa fare ciò che gli uomini finora non sono riusciti a fare: azzerare la corruzione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia