06 Settembre 2025
Kennedy Jr, fonte: imagoeconomica
"Il tylenol assunto in gravidanza è collegato all'autismo nei bambini", questo è quanto denuncia il dipartimento della Salute statunitense insieme al suo segretario, Robert F. Kenneddy Jr. Secondo quanto riportato in esclusiva dal Wall Street Journal, il dipartimento della Salute guidato da RFK Jr., il quale più volte ha espresso preoccupazioni riguardo all'industria farmaceutica, denunciando più volte gli effetti avversi dei vaccini, Covid e non, ha redatto un rapporto - la cui pubblicazione è attesa per la fine di settembre – che solleverebbe forti preoccupazioni riguardo all’uso del Tylenol durante la gravidanza. Il documento, secondo quanto trapelato, mette in evidenza una possibile correlazione tra l’assunzione del paracetamolo (principio attivo del Tylenol) da parte delle donne in gravidanza e un aumento del rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico nei bambini.
Ma le rivelazioni non si fermano qui. Un’altra sezione del rapporto suggerisce che anche la carenza di acido folico durante la gravidanza potrebbe rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo dell’autismo. Al contrario, l'assunzione di acido folico e della leucovorina – una forma biologicamente attiva della vitamina B9 – sarebbe in grado di ridurre significativamente tale rischio. Si ricorda che, secondo stime del 2022, un bambino su 31 negli Stati Uniti rientra nello spettro autistico.
Il tema del paracetamolo in gravidanza è oggetto di un acceso dibattito nella comunità scientifica. Da un lato, alcuni studi hanno evidenziato possibili implicazioni negative per lo sviluppo neurologico del feto, mentre altri non rilevano rischi significativi. L’American College of Obstetricians and Gynecologists, ad oggi, continua a raccomandare cautela, pur non vietando l’uso del paracetamolo, riconoscendolo come uno dei pochi analgesici considerati relativamente sicuri durante la gravidanza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia