04 Settembre 2025
Joseph Ladapo, fonte: Instagram, @axios
La Florida potrebbe essere il primo Stato americano a mettere uno stop definitivo a tutti gli obblighi vaccinali. Lo ha annunciato il Surgeon General Joseph Ladapo, che ha espresso anche la sua contrarietà al "decidere sui corpi e sui bambini degli altri" e ha paragonato l'obbligo alla "schiavitù".
La Florida si prepara a diventare il primo Stato americano a eliminare in toto gli obblighi vaccinali, incluse le storiche norme che impongono ai bambini di essere immunizzati contro malattie come polio, morbillo e varicella per poter frequentare la scuola pubblica. L’annuncio è arrivato dal Surgeon General, il corrispettivo a stelle e strisce dell'assessore alla Sanità, Joseph Ladapo, che ha definito i mandati “sbagliati, intrisi di disprezzo e di schiavitù”.
“Chi sono io per dire a un genitore cosa deve mettere nel corpo del proprio figlio? Non ho questo diritto. Il corpo è un dono di Dio”, ha dichiarato Ladapo in conferenza stampa, ribadendo più volte l’impegno a cancellare “tutti, ogni singolo obbligo vaccinale”. Al suo fianco, il governatore Ron DeSantis ha assicurato che i legislatori repubblicani lavoreranno a un pacchetto per rimuovere anche i mandati sanciti per legge.
Si tratterebbe di una svolta senza precedenti: dagli anni ’80 infatti tutti i 50 Stati americani hanno introdotto regole per garantire la vaccinazione degli alunni. In Florida attualmente sono richiesti vaccini contro poliomielite, epatite B, varicella, morbillo, parotite e rosolia.
Per Ladapo la scelta è una questione di libertà individuale: “La vaccinazione deve essere un atto volontario, basato sulla relazione tra la persona e il proprio Dio. Il governo non ha diritto di imporla”.
Le posizioni critiche non si sono fatte attendere. La deputata democratica Anna Eskamani ha definito l’iniziativa “pericolosa e irresponsabile”, parlando di “disastro sanitario annunciato”. Anche l’American Medical Association ha lanciato l’allarme: “Un arretramento che comprometterebbe decenni di progressi, riportando in vita malattie che causano gravi invalidità e morte”, ma ignora come sempre i tantissimi studi sugli effetti avversi dei sieri, partendo dal più recente, il vaccino Covid.
Ma per i sostenitori della misura, l’obbligo vaccinale rappresenta una violazione della libertà personale. “Così come scegliamo di rispettare il nostro corpo, dovremmo essere liberi di decidere se vaccinarci o meno”, ha ribadito Ladapo, convinto che il futuro della salute pubblica passi più dall’autonomia individuale che dalle imposizioni statali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia