Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid Pfizer, Fda insiste e dà ok a siero aggiornato per over 65 e soggetti a rischio dai 5 anni, ma ammette effetti avversi nei bambini: "Troppi rischi"

La Fda approva nuovi vaccini Covid per anziani e persone a rischio, ma limiti e restrizioni sollevano dubbi su accesso e sicurezza per i più giovani

28 Agosto 2025

Vaccino Covid

Vaccino Covid (fonte foto Lapresse)

Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration ha dato il via libera al nuovo vaccino Covid aggiornato della Big Pharma Pfizer Biontech per i cittadini over 65 e per persone con gravi fragilità. Ai bambini e ai più giovani non sarà più consigliato inocularsi, a meno che non abbiano condizioni di rischio a livello di salute personale, a causa dei dubbi emersi sulla sicurezza dei sieri in quelle fasce d'età.

Vaccino Covid Pfizer, Fda insiste e dà ok a siero aggiornato per over 65 e soggetti a rischio dai 5 anni, ma ammette effetti avversi nei bambini: "Troppi rischi"

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato nuovi vaccini Covid sviluppati da Pfizer, Moderna e Novavax, ma con restrizioni che hanno sollevato dubbi tra esperti e cittadini. Le nuove dosi sono autorizzate per tutti gli adulti oltre i 65 anni, mentre per adulti e bambini l’accesso è limitato a chi presenta almeno una condizione di rischio, come asma o obesità. La decisione riduce drasticamente la platea dei potenziali vaccinati.

Un cambiamento significativo riguarda i bambini sotto i 5 anni: il vaccino Pfizer non è più disponibile, mentre Moderna resta l’unica opzione approvata, ma solo per piccoli con condizioni di salute particolarmente a rischio. Novavax, invece, è riservato a persone dai 12 anni in su, sempre con restrizioni simili.

Tuttavia, la logistica di somministrazione presenta diverse criticità: molti farmacisti non raccolgono informazioni sulle condizioni di salute dei pazienti, le leggi statali variano e chi desidera vaccinarsi senza rischi particolari potrebbe dover pagare cifre elevate o cercare un medico disposto a somministrare la dose “off-label”.

Alcuni esperti criticano la composizione dei nuovi vaccini, richiamando l’attenzione sulla sicurezza dei booster adattati e sulla reale necessità di somministrazioni periodiche a persone già protette da vaccinazione o infezione pregressa.

Secondo dati preliminari, nel 2024 circa 47500 americani sono "morti per Covid", in gran parte persone con fattori di rischio o anziane, mentre la maggior parte dei giovani ha sviluppato immunità naturale. Questo alimenta ulteriori dubbi sull’efficacia e la reale utilità dei nuovi vaccini per la popolazione sana.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x