09 Agosto 2025
La Food and Drug Administration (FDA) sta considerando la possibilità di revocare l’autorizzazione all’uso di emergenza del vaccino Covid di Pfizer per i bambini sani di età inferiore ai 5 anni.
La decisione, che è stata confermata martedì dalla casa farmaceutica alla CNBC, segue la linea del segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., il quale nel corso degli ultimi mesi ha preso diversi provvedimenti contro i vaccini Covid: l'ultimo in ordine di tempo, lo stop ai finanziamenti per lo sviluppo dei sieri a tecnologia mRNA. "Non proteggono, sono inefficaci, aiutano la diffusione del virus e causano danni", aveva dichiarato il segretario alla Salute.
In una nota, l’azienda ha dichiarato di aver richiesto il mantenimento dell’autorizzazione almeno per la stagione autunno-inverno, e che è in corso un confronto con l’agenzia per valutare “possibili percorsi futuri”. Sia Pfizer che Moderna utilizzano la tecnologia a RNA messaggero (mRNA) per i propri vaccini. Il vaccino Novavax, invece, basato su proteine, non è mai stato autorizzato per i bambini sotto i 12 anni.
Il possibile ritiro dell’autorizzazione da parte della FDA arriva in un contesto segnato da cambiamenti nella politica vaccinale statunitense, coincisi con la nomina di Robert F. Kennedy Jr. a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS). Kennedy, noto per le sue posizioni scettiche sui vaccini, aveva già presentato una petizione nel maggio 2021 per chiedere il ritiro dell’autorizzazione ai vaccini Covid.
A maggio di quest’anno, Kennedy aveva annunciato che i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno ritirato la raccomandazione di vaccinare contro il Covid i bambini sani e le donne in gravidanza. Tuttavia, nelle linee guida aggiornate pubblicate pochi giorni dopo, il CDC ha precisato che le vaccinazioni “possono” essere somministrate ai bambini sani previa valutazione medica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia