Venerdì, 26 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, stop Usa a finanziamenti per sviluppo sieri a mRNA Moderna, Pfizer e Sanofi, Kennedy Jr: “Inefficaci contro infezioni respiratorie”

Robert Kennedy Jr ha Cancellato 22 progetti per un totale di 500 milioni di dollari. Colpiti colossi farmaceutici come Moderna, Pfizer e Sanofi

06 Agosto 2025

Vaccino Covid, stop Usa a finanziamenti per sviluppo sieri a mRNA Moderna, Pfizer e Sanofi, Kennedy Jr: “Inefficaci contro infezioni respiratorie”

Kennedy Jr, fonte: imagoeconomica

L’amministrazione Usa guidata dal ministro della Salute Robert Kennedy Jr. ha deciso lo stop immediato ai finanziamenti federali per la ricerca sui vaccini a mRna, compresi quelli contro l’influenza aviaria, suina e future varianti del Covid. Una decisione che coinvolge 22 progetti dal valore complessivo di 500 milioni di dollari, molti dei quali sviluppati da colossi farmaceutici come Moderna, Pfizer e Sanofi.

Vaccino Covid, stop Usa a finanziamenti per sviluppo sieri a mRNA Moderna, Pfizer e Sanofi, Kennedy Jr: “Inefficaci contro infezioni respiratorie”

La mossa di Kennedy Jr, annunciata durante una conferenza stampa ad Anchorage, in Alaska, che sta già facendo discutere il mondo scientifico e politico americano. “Abbiamo analizzato i dati scientifici e ascoltato gli esperti: è tempo di reindirizzare gli investimenti verso tecnologie più sicure e affidabili”, ha dichiarato Kennedy Jr, affiancato da un gruppo di senatori repubblicani locali. Il ministro ha sottolineato come i vaccini a mRna si siano rivelati poco efficaci nel proteggere le vie respiratorie superiori, in particolare contro virus respiratori come il Covid e le forme stagionali dell’influenza.

Il Dipartimento della Salute continuerà a sostenere vaccini sicuri ed efficaci per ogni americano che li desideri, ma l’era dei finanziamenti incondizionati all’mRna è finita”, ha ribadito Kennedy, tracciando una netta cesura rispetto alle politiche sanitarie degli anni precedenti.

Secondo quanto annunciato, i fondi destinati alla ricerca mRna verranno ora investiti nello sviluppo di un cosiddettovaccino universale”, in grado di imitare l’immunità naturale e fornire protezione contro un ampio spettro di virus respiratori. “Riteniamo che sarà efficace contro coronavirus e influenza”, ha detto il ministro, senza tuttavia fornire ulteriori dettagli su approvazione o tempistiche.

La scelta di Kennedy Jr. conferma una linea sempre più critica nei confronti delle vaccinazioni adottata dalla sua amministrazione. Già ad aprile, nonostante un focolaio di morbillo con due vittime, il Dipartimento aveva evitato di rinnovare le raccomandazioni vaccinali. A maggio era poi arrivato lo stop alla somministrazione del vaccino Covid per i bambini, mentre nelle scorse settimane è stato sciolto il comitato consultivo sui vaccini e sospesa ogni campagna di sensibilizzazione sul tema.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x