Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Israele, confermato l'utilizzato gas tossici e sostanze chimiche proibite a Gaza e in Libano, incluso il pericoloso e letale fosforo bianco

Uso documentato di sostanze chimiche utilizzate da Israele nei suoi attacchi contro Gaza e Libano. Le fonti internazionali confermano diversi precedenti sull'uso di sostanze fortemente proibite da parte dello Stato sionista di Israele

28 Agosto 2025

Bombe al fosforo

Bombe al fosforo (fonte: Twitter @ciafapino)

Uso documentato di sostanze chimiche utilizzate da Israele nei suoi attacchi contro Gaza e Libano. Le fonti internazionali confermano diversi precedenti sull'uso di sostanze fortemente proibite da parte dello Stato sionista di Israele.

Fosforo Bianco (White Phosphorus)

Human Rights Watch e Amnesty International hanno documentato l'uso di fosforo bianco da parte di Israele nella Striscia di Gaza nell'ottobre 2023: "Tra il 10 e il 16 ottobre l’artiglieria israeliana ha usato munizioni contenenti fosforo bianco nel corso delle sue operazioni militari lungo il confine meridionale del Libano. Un attacco contro il villaggio di Dhayra, avvenuto il 16 ottobre, dev’essere indagato come crimine di guerra in quanto si è trattato di un attacco indiscriminato che ha ferito almeno nove persone e causato danni a obiettivi civili, dunque illegale" (Amnesty Italia). Il fosforo bianco provoca ustioni fino all'osso e può causare gravi danni respiratori. Non è tecnicamente classificato come "arma chimica" secondo il diritto internazionale, ma il suo uso in aree popolate viola le convenzioni internazionali.

Un'inchiesta congiunta di +972 Magazine e Local Call di febbraio 2025 ha rivelato che:

Le forze israeliane hanno utilizzato intenzionalmente i sottoprodotti tossici delle bombe bunker-buster per asfissiare combattenti palestinesi nei tunnel
Quei bombardamenti rilasciano monossido di carbonio letale che può uccidere per asfissia anche a centinaia di metri di distanza
Tre ostaggi israeliani sono stati definitivamente uccisi per asfissia in un bombardamento del 10 novembre 2023.

Situazione ad agosto 2025

Israele ha intensificato gli attacchi su Gaza City con l'obiettivo dichiarato di prenderne il controllo completo. L'Onu ha documentato 54 attacchi su edifici residenziali dall'8 agosto, uccidendo 87 palestinesi. Vi è il forte sospetto che Israele abbia bombardato Gaza nella notte del 25-26 agosto con sostanze chimiche tossiche.

Copertura mediatica internazionale sull'utilizzo da parte di Israele di sostanze chimiche severamente vietate

Human Rights Watch ha documentato estensivamente l'uso di fosforo bianco, +972 Magazine ha rivelato l'uso intenzionale di gas tossici dai bombardamenti, The Washington Post ha confermato l'uso di fosforo bianco attraverso analisi video, CNN, BBC e Al Jazeera hanno coperto gli sviluppi ad agosto 2025 a Gaza City. In conclusione, è importante notare che Israele ha sottoscritto ma mai ratificato la Convenzione Internazionale sulle armi chimiche.  

"Le persone esposte al fosforo bianco possono subire danni respiratori, insufficienze al funzionamento di organi vitali e altri danni permanenti, comprese ustioni difficili da curare e che non possono essere lenite con l’acqua. Anche solo un dieci per cento di ustioni sul corpo può rivelarsi letale. Il diritto internazionale umanitario stabilisce che tutte le parti coinvolte in un conflitto devono sempre distinguere tra civili e obiettivi civili da un lato e combattenti e obiettivi militari dall’altro. Sono vietati gli attacchi indiscriminati, ossia quelli che non distinguono tra obiettivi civili e obiettivi militari. Lanciare un attacco indiscriminato che causi morti e feriti tra la popolazione civile e danni a obiettivi civili è un crimine di guerra. Il fosforo bianco non dovrebbe, pertanto, mai essere usato in zone dove è presente la popolazione civile" (Amnesty Italia).

Di Eugenio Cardi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x