11 Agosto 2025
Miguel Uribe Turbay Fonte: X @FicoGutierrez
Dopo due mesi di agonia in ospedale, il senatore colombiano 39enne Miguel Uribe Turbay è morto questa mattina nella capitale Bogotà. Il politico, esponente di spicco dell’opposizione di destra, era rimasto gravemente ferito il 7 giugno scorso durante un attentato mentre partecipava a un comizio elettorale. A sparare fu un 15enne con una Glock 9mm. Ricoverato in condizioni critiche, non si è mai ripreso dai colpi subiti alla testa.
L’annuncio morte du Miguel Uribe Turbay è arrivato direttamente dalla moglie, Maria Claudia Tarazona, che ha voluto salutarlo con parole piene di dolore e amore: “Sarai sempre l’amore della mia vita. Grazie di averci dato una vita piena di amore, grazie di essere un papà per le bambine, il miglior papà per Alejandro”, ha scritto Tarazona sui social, confermando la morte del marito.
Uribe Turbay, classe 1986, era stato raggiunto da tre colpi d’arma da fuoco, due alla testa e uno a una gamba. Subito trasportato d’urgenza alla Fondazione Santa Fe di Bogotà, era stato sottoposto a un complesso intervento neurochirurgico e vascolare, oltre a un’operazione alla coscia sinistra. I bollettini medici, fin dall’inizio, avevano parlato di condizioni “critiche”. L’ultimo aggiornamento ufficiale, diffuso il 9 agosto, riferiva di un’emorragia al sistema nervoso centrale che aveva imposto un nuovo intervento d’urgenza.
L’attentatore materiale, un ragazzo di meno di 15 anni, era stato fermato subito dopo la sparatoria, al termine di uno scontro a fuoco con la scorta del senatore. Le indagini hanno portato finora all’arresto di 7 persone – 3 delle quali minorenni – su un totale di almeno dieci individui ritenuti coinvolti nell’agguato. Secondo le autorità, il mandante e ideatore dell’attacco sarebbe José Arteaga Hernández, anch’egli ora in custodia cautelare, che avrebbe convinto il giovanissimo esecutore a compiere il gesto.
Miguel Uribe Turbay era una figura ben nota nella politica colombiana. Figlio di Diana Turbay, giornalista uccisa nel 1991 durante un’operazione per liberarla dal sequestro di Pablo Escobar, e nipote dell’ex presidente colombiano Julio César Turbay Ayala (in carica dal 1978 al 1982), il senatore era considerato uno dei possibili candidati alla presidenza per il partito conservatore Centro Democratico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia