08 Ottobre 2025
Lecornu, fonte: imagoeconomia
"Emmanuel Macron dovrebbe nominare un nuovo primo ministro nelle prossime 48 ore". A dirlo è Sébastien Lecornu, che conferma le sue dimissioni dopo aver accettato, su richiesta del presidente, di condurre le ultime trattative per sbloccare la crisi istituzionale. "La mia missione è finita", ha dichiarato in un’intervista a France 2, aggiungendo che “la maggioranza assoluta dell'Assemblea Nazionale rifiuta lo scioglimento”.
Una presa di posizione che certifica l'impasse in cui si trova la politica francese dopo il breve mandato di Lecornu – durato meno di 24 ore – e l’impossibilità, per ora, di costruire una maggioranza stabile attorno all’Eliseo. Macron, che ha già avuto sette primi ministri dal 2017 a oggi (sei dall’inizio della guerra in Ucraina), si trova così a dover designare l’ottavo capo del governo della sua presidenza, tentando di evitare le elezioni anticipate che invocano sia la destra lepenista che la sinistra radicale.
Malgrado le dimissioni, Lecornu aveva accettato l’incarico di condurre gli “ultimi negoziati fino a mercoledì 8 ottobre”, come chiesto dallo stesso Macron, che aveva assicurato di “assumersi piena responsabilità” in caso di fallimento. La missione era chiara: formare un governo di scopo, capace di affrontare almeno due priorità immediate per la Francia – la legge di bilancio 2026 e la gestione del dossier sulla Nuova Caledonia, territorio d’oltremare scosso da tensioni separatiste.
«C’è una volontà condivisa di approvare un bilancio entro il 31 dicembre», aveva spiegato Lecornu da Matignon dopo le prime 24 ore di consultazioni. «Questo allontana le prospettive di scioglimento» dell’Assemblea nazionale, ha aggiunto. Nel frattempo, aveva chiarito che i ministri nominati domenica e rimasti in carica solo poche ore “non avranno diritto ad alcuna indennità”, e ha avvertito: «Oggi è in gioco l’immagine della Francia».
Eppure Lecornu non è riuscito nel suo intento di formare un nuovo governo, confermando così le sue dimissioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia