Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Macron in panne alla ricerca dell'8° primo ministro dal 2017, il sesto dallo scoppio della guerra in Ucraina nel 2022

Dal 2017 si sono succeduti in ordine: Édouard Philippe, Jean Castex, Élisabeth Borne, Gabriel Attal, Michel Barnier, Francis Bayrou e Sebastien Lecornu. Quest'ultimo entrerà sicuramente nella storia visto che il suo è il mandato più breve della Quinta repubblica

06 Ottobre 2025

Macron in panne alla ricerca dell'8° primo ministro dal 2017, il sesto dallo scoppio della guerra in Ucraina nel 2022

Emmanuel Macron, fonte: imagoeconomica

Macron in panne alla ricerca dell'8° primo ministro dal 2017, il sesto dallo scoppio della guerra in Ucraina nel 2022. Il presidente francese si trova nuovamente a dover fare i conti con i problemi interni, dovendo affrontare le dimissioni del primo ministro Lecornu dopo appena un giorno di governo e 12 ore dopo aver presentato la sua lista di ministri. Lecornu è solamente l'ultimo di una lunga serie. Dal 2017 si sono succeduti in ordine: Édouard Philippe, Jean CastexÉlisabeth Borne, Gabriel Attal, Michel Barnier, Francis Bayrou e Sebastien Lecornu. Quest'ultimo entrerà sicuramente nella storia visto che il suo è il mandato più breve della Quinta repubblica. 

Macron in panne alla ricerca dell'8° primo ministro dal 2017, il sesto dallo scoppio della guerra in Ucraina nel 2022

Emmanuel Macron alla ricerca del suo ottavo primo ministro da quando ha iniziato il mandato come presidente francese. La crisi politica interna continua a scuotere Parigi, e quest'oggi è arrivato l'ennesimo capitolo di una storia che va avanti da tempo. Il primo ad essere stato eletto è stato nel 2017 Édouard Philippe. Quest'ultimo è rimasto a Matignon per 3 anni, dal 15 maggio al 3 luglio 2020, risultando così il più longevo. Il secondo è stato Jean Castex, nominato proprio il 3 luglio con un mandato durato quasi due anni, fino al 16 maggio 2022, giorno in cui è stata nominata Élisabeth Borne, durata fino al 9 gennaio 2024. È la data dalla quale parte tutto. Da quel giorno infatti si susseguono una serie di primi ministri, uno dopo l'altro. Sono 6, almeno fino ad adesso, i capi di governo nominati da Macron. Dopo Borne si sono succeduti Gabriel Attal (9 gennaio-5 settembre 2024), Michel Barnier (5 settembre-13 dicembre 2024), François Bayrou (13 dicembre-9 settembre 2025) ed infine Sébastien Lecornu, nominato il 9 settembre ma durato un solo giorno: il meno longevo della storia

Gli ultimi anni sono stati abbastanza travagliati per la Francia, la cui crisi non è solo politica ma anche economica. Il debito pubblico francese a fine anno dovrebbe superare il 115% del pil, e la crescita esponenziale è dovuta anche alle ripercussioni legate allo scoppio della guerra in Ucraina. 

La crisi è cominciata nel 2022, con l'inizio del secondo mandato di Macron, quando il suo partito perse la maggioranza assoluta. Il malcontento ha preso piede nel 2023 con la riforma delle pensioni. L'anno dopo il boom della destra alle elezioni legislative fa capire a Macron che i cittadini francesi vogliono un cambio di passo, e di governo. Il RN raccoglie il 37%, il Nuovo Fronte Popolare il 25% e Ensemble di Macron il 23%. Si finisce così con un parlamento diviso in 3 blocchi e nessuna maggioranza. Una situazione di stallo che continua a creare problemi non da poco. 

Il totonomi per la successione: in pole Vautrin, Lombard e Darmanin

Si finisce così a parlare di successore di Lecornu, visto che Macron ha sempre adottato la medesima decisione. Il mandato del presidente francese scade a maggio 2027, e in tempi non recenti ha dichiarato di voler restare in sella fino a quella data. In pole per il dopo-Lecornu ci sono Catherine VautrinÉric Lombard e Gerard Darmanin.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x