Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gasdotto Nord Stream 2, Tusk attacca Berlino: "Problema è averlo costruito, non il sabotaggio", e rifiuta estradizione ucraino arrestato

Il premier polacco Tusk attacca la Germania e la Merkel: "La Russia, con i soldi di alcuni Stati europei e di aziende tedesche e anglo-olandesi, ha costruito il Nord Stream 2 contro gli interessi vitali non solo dei nostri Stati, ma di tutta l’Europa, e su questo non può esserci ambiguità". Va ricordato come un giorno dopo le esplosioni era stato inaugurato il Baltic Pipe

08 Ottobre 2025

Gasdotto Nord Stream 2, Tusk attacca Berlino: "Problema è averlo costruito, non il sabotaggio", e rifiuta estradizione ucraino arrestato

Donald Tusk, fonte: imagoeconomica

Il premier polacco Donald Tusk irrompe sul tema riguardo il gasdotto Nord Stream 2, e su X scrive: "Il problema non è il sabotaggio ma che è stato costruito". Tusk prova a "dettare la linea" e attacca la Germania, gettando benzina sul fuoco sulle relazioni bilaterali tra Berlino e Varsavia. Va ricordato come il 27 settembre 2022, giorno dopo l'attentato ai gasdotti Nord Stream 1 e 2, è stato inaugurato il Baltic Pipe congiuntamente dalla Polonia, Norvegia e Danimarca. Un gasdotto che può trasportare ogni anno 10 miliardi di metri cubi di gas dalla Norvegia alla Polonia e di trasportare 3 miliardi di metri cubi di gas dalla Polonia alla Danimarca.

Gasdotto Nord Stream 2, Tusk attacca Berlino: "Problema è averlo costruito, non il sabotaggio"

Tusk giustifica il sabotaggio al gasdotto Nord Stream 2 e asserisce che il problema è averlo costruito. Un messaggio politico alla Germania. A parole, il premier polacco punta il dito contro la dipendenza energetica coltivata da Berlino e sostiene che i gasdotti rendono l'Europa eccessivamente dipendente dall'energia russa. "La Russia, con i soldi di alcuni Stati europei e di aziende tedesche e anglo-olandesi, ha costruito il Nord Stream 2 contro gli interessi vitali non solo dei nostri Stati, ma di tutta l’Europa, e su questo non può esserci ambiguità", ha affermato con una critica indiretta ad Angela Merkel.

Tuttavia, 3 delle 4 condotte sono state fatte esplodere ormai più di 3 anni fa. La magistratura tedesca ha concentrato la sua inchiesta sull'equipaggio dello yacht Andromeda, partito dal porto di Rostock in Germania, e colpevole dell'attentato. Finora sono due i membri dell'equipaggio che sono stati arrestati, entrambi ucraini. Serhii Kuznietsov è stato fermato in Italia, in provincia di Rimini, Volodymyr Z in Polonia, a Pruszkow.

Tusk rifiuta estradizione dell'ucraino arrestato in Polonia

E proprio sull'ucraino arrestato in Polonia sono già cominciati i primi attriti tra Polonia e Germania. Dopo l'arresto, Berlino ha richiesto l'estradizione. Tusk però non è d'accordo: "Non è certamente nell'interesse della Polonia consegnare questo cittadino a un paese straniero" ha dichiarato.

Lunedì un tribunale polacco ha stabilito che dovrà rimanere in custodia cautelare per altri 40 giorni, mentre verrà esaminata la richiesta della Germania ai sensi del mandato di arresto europeo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x