09 Ottobre 2025
Gaza tira un sospiro di sollievo. Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo per fermare i combattimenti e liberare almeno 20 ostaggi ancora vivi entro il weekend. Ma a prendersi la scena è stato, ovviamente, Donald Trump, che ha annunciato lo “storico” risultato direttamente dal suo social network Truth Social.
“È un grande giorno”, ha scritto il Presidente USA, rivendicando la mediazione che ha portato a quello che definisce il “nostro piano di pace”. Secondo i dettagli rilasciati, l’intesa prevede il ritiro delle truppe israeliane da alcune aree chiave e l’avvio di una “fase uno” verso una pace duratura.
Trump non ha perso tempo e ha svelato tutto online, dopo aver ricevuto un bigliettino dal segretario di Stato Marco Rubio durante una tavola rotonda su Antifa. Il messaggio chiedeva il via libera per pubblicare per primo la notizia. Spoiler: ha detto sì.
“Ringraziamo Qatar, Egitto e Turchia per aver aiutato a rendere possibile questo momento storico”, ha scritto ancora Trump, aggiungendo un “benedetti gli operatori di pace” in pieno stile reality show.
Nella Striscia di Gaza, scene di gioia e incredulità. Ma la domanda resta: tregua duratura o solo una pausa prima della prossima tempesta?
Last but not least: i pro Pal adesso dovranno trovarsi un lavoro.
Di Aldo Luigi Mancusi
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia