Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, colloqui Trump-Putin il 15 agosto in Alaska, sul tavolo cessate il fuoco in cambio di cessione del Donbass da parte di Zelensky

A Steve Witkoff, dopo i colloqui del 6 agosto, il leader del Cremlino ha detto che avrebbe accettato un cessate il fuoco completo se Kiev avesse accettato di ritirare le sue forze da tutta la regione del Donetsk, parte del Donbass nell'Ucraina orientale. Questo primo step sarebbe il preludio per la soluzione finale: Ucraina divisa in 2, il sud-est alla Russia e l'altra parte guidata da un "fedelissimo", con ritiro della Nato

09 Agosto 2025

Ucraina, colloqui Trump-Putin il 15 agosto in Alaska, sul tavolo cessate il fuoco in cambio di ritiro truppe Zelensky da Donbass

Putin e Trump, fonte: imagoeconomica

L’attesissimo vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà venerdì 15 agosto in Alaska. Sul tavolo, secondo indiscrezioni, un piano per il cessate il fuoco in Ucraina in cambio di un accordo territoriale: cessione da parte di Zelensky dal Donbass, che include Donetsk e Lugansk. La proposta, avanzata dal Cremlino, prevede ampie concessioni da parte ucraina e il riconoscimento internazionale di alcune rivendicazioni russe. L’incontro è stato annunciato da Trump sul suo social Truth.

Ucraina, colloqui Trump-Putin il 15 agosto in Alaska, sul tavolo cessate il fuoco in cambio di cessione del Donbass da parte di Zelensky

L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà il 15 di agosto in Alaska. Lo annuncia Trump sul suo social Truth. "L'attesissimo incontro tra me e il presidente russo Vladimir Putin avrà luogo venerdì prossimo 15 agosto in Alaska. A seguire ulteriori dettagli", afferma il presidente Usa.

Vladimir Putin ha presentato questa settimana una proposta all'amministrazione Trump per il cessate il fuoco in Ucraina che include importanti concessioni territoriali da parte di Kiev e un impegno per il riconoscimento a livello globale delle sue rivendicazioni. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'offerta di Putin prevede che l'Ucraina ceda il Donbass. A Steve Witkoff, l'inviato di Trump, il leader del Cremlino ha detto che avrebbe accettato un cessate il fuoco completo se Kiev avesse accettato di ritirare le sue forze da tutta la regione del Donetsk, parte del Donbass nell'Ucraina orientale.

Uno scambio di territori sarebbe parte di un possibile accordo fra Russia e Ucraina. Lo ha lasciato intendere Donald Trump. "Ci stiamo pensando, ma in realtà stiamo cercando di recuperare qualcosa e di scambiare qualcosa. È complicato. Ma ne riavremo un po'. Ne scambieremo alcuni. Ci saranno alcuni scambi di territori per il miglioramento di entrambi", ha spiegato Trump.

"Il Cremlino si aspetta che, dopo l'Alaska, il successivo incontro tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump si svolga in territorio russo", ha dichiarato, riporta l'agenzia Interfax, il consigliere del leader russo Yuri Ushakov, commentando la scelta dell'Alaska come sede del vertice dei capi di Stato di Russia e Stati Uniti del 15 agosto. "Guardando al futuro, dovremmo puntare a far sì che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. L'invito corrispondente è già stato esteso al presidente degli Stati Uniti", ha affermato il portavoce del Cremlino. Quanto alla scelta dell'Alaska come luogo del primo incontro, Ushakov ha detto che "Russia e Stati Uniti sono vicini di casa, confinanti. E sembra del tutto logico che la nostra delegazione attraversi semplicemente lo Stretto di Bering e che un vertice così importante e atteso dei leader dei due Paesi si tenga in Alaska".

"Accolgo con favore l'imminente incontro tra il Presidente Donald J. Trump e il Presidente russo Putin, che si terrà qui, nel grande stato dell'Alaska. L'Alaska è la posizione più strategica al mondo, situata al crocevia tra Nord America e Asia, con l'Artico a nord e il Pacifico a sud. Con appena due miglia che separano la Russia dall'Alaska, nessun altro luogo svolge un ruolo più vitale per la nostra difesa nazionale, la sicurezza energetica e la leadership artica", scrive su X il governatore dell'Alaska Mike Dunleavy. "Ciò che accade nell'Artico e nel Pacifico ha un impatto sull'Alaska prima del resto del paese. E' appropriato che discussioni di importanza globale si svolgano qui. Per secoli - prosegue - l'Alaska è stata un ponte tra le nazioni e oggi rimaniamo una porta d'accesso per la diplomazia, il commercio e la sicurezza in una delle regioni più critiche del mondo. Il mondo ci guarderà e l'Alaska è pronta a ospitare questo incontro storico".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x