29 Maggio 2025
Lagarde, fonte: imagoeconomica
Christine Lagarde "lascia la Bce per guidare il WEF dopo le dimissioni di Klaus Schwab". È questa l'indiscrezione che arriverebbe proprio dall'ormai ex numero uno del Forum e riportata dal Regno Unito. L'attuale numero della Banca Centrale Europea sarebbe pronta alle dimissioni per subentrare a Schwab, fondatore del World Economic Forum e dimessosi di recente. A lui è subentrato ad interim Peter Brabeck-Letmathe, ex presidente e CEO del Gruppo Nestlé ed ex presidente del Gruppo Formula Uno. Non c'è dubbio dunque che il Forum ricerchi una figura in grado di restare alla guida per tanti anni. Un portavoce della Bce ha smentito questa ipotesi: "Lagarde è al vertice della Bce da novembre 2019 e resterà in carica fino a ottobre 2027".
La Lagarde potrebbe lasciare la Bce per approdare al Wef. Questa la voce che si fa largo nelle ultime ore. Lagarde potrebbe subentrare subito a Schwab, o "al più tardi a inizio 2027", mesi prima della scadenza dell'incarico in Banca centrale a fine ottobre 2027.
Schwab le avrebbe anche fatto visita a Francoforte ad aprile "per discutere con lei della transizione". Tra le proposte concrete arrivate sul tavolo della numero uno della Banca centrale, un alloggio in Svizzera nella residenza Villa Mundi di Ginevra, di proprietà dell'organizzazione e oggi usata dallo staff e dai membri del Forum. L'uscita anticipata dalla Bce potrebbe essere subordinata al ritorno dell'inflazione nell'Eurozona al target del 2%.
Tuttavia, un portavoce della Bce è sicuro: Lagarde terminerà il mandato che scade ad ottobre 2027: "La presidente Lagarde si è sempre impegnata pienamente a portare a termine la sua missione ed è determinata a portare a termine il suo mandato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia