06 Maggio 2025
Lee Mordechai, professore dell'Università di Gerusalemme, ha stilato un resoconto dettagliato e aggiornato continuamente della guerra a Gaza. Il documento, intitolato "Bearing Witness to the Israel- Gaza War" (Testimonianza della guerra tra Israele e Gaza), è un rapporto che riporta i metodi, gli avvenimenti e gli effetti del conflitto, testimoniando il genocidio palestinese; "un archivio del genocidio contro l'oscuramento", così lo ha definito il suo autore.
Il lavoro inizia nel 2024, durante un periodo sabbatico dall'insegnamento trascorso all'università di Princeton negli Stati Uniti. Qui Mordechai, storico e cittadino israeliano, inizia a stilare quello che potrebbe essere definito come un "verbale" della guerra a Gaza e del genocidio palestinese. Lo studioso documenta, sulla base di un ricchissimo apparato di fonti come filmati, testimonianze dirette e resoconti di soggetti terzi come le agenzie umanitarie, le uccisioni, distruzioni, atti di crudeltà gratuita compiuti dalle forze militari israeliane a Gaza e anche in Cisgiordania.
"Ho voluto raccontare i fatti da cronista, usando le mie competenze di storico e adottando un linguaggio non emotivo" dice Mordechai, sottolineando come questo lavoro nasca da una "spinta civile e politica". "Per me è una forma d'amore verso il mio paese" continua. Nel rapporto lo storico poi si esprime molto chiaramente su quello che sta succedendo a Gaza: "Le azioni condotte da Israele nella Striscia soddisfano le condizioni che in base alla Convenzione di Ginevra identificano i reati di genocidio, pulizia etnica, punizione collettiva".
Scorrendo il rapporto, Mordechai denuncia la condotta dei media israeliani, responsabili secondo lui di una narrazione "inaffidabile" sulla guerra, supportato anche da alcuni media occidentali: "Vi sono eccezioni, ma in
generale quasi tutti i media, anche quelli apparentemente critici nei confronti del governo Netanyahu, hanno offerto un racconto ‘normalizzato’ di questa guerra e dei modi criminali in cui viene condotta. In Israele i media hanno del tutto oscurato la tragica crisi umanitaria creatasi a Gaza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia