Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Germania, firmato accordo Cdu-Spd per nuovo governo, oggi Merz giura da cancelliere, riconfermato solo Pistorius alla Difesa

Un governo simile al precedente di Scholz per vari aspetti, come la guerra in Ucraina, visto che il ministro della Difesa è stato riconfermato (l'unico)

05 Maggio 2025

Elezioni Germania 2025, urne aperte dalle 8 alle 18, 61 milioni di tedeschi al voto, Cdu (30%) favorita, poi Afd (22%), Spd (16%) e Verdi (13%)

Friedrich Merz, fonte: imagoeconomica

In Germania è tutto pronto per la nascita del nuovo governo. Firmato l'accordo da Cdu e Spd, i due partiti principali che guideranno la nuova coalizione. Friedrich Merz sarà il cancelliere e giurerà ufficialmente oggi. Un governo simile al precedente di Scholz per vari aspetti, come la guerra in Ucraina, visto che il ministro della Difesa è stato riconfermato (l'unico). Lui è un fervente sostenitore dell'invio di armi a Kiev, per questo motivo la linea non cambierà. 

Germania, firmato accordo Cdu-Spd per nuovo governo, oggi Merz giura da cancelliere

I leader della coalizione Friedrich Merz (Cdu), Marzkus Soeder (Csu) e Lars Klingbeil e Saskia Esken (Spd) hanno posto la firma sul patto per la formazione del nuovo governo tedesco. Domani Merz si presenterà al Bundestag per l’elezione a cancelliere. "Viviamo in tempi di profondi cambiamenti, di profondo sconvolgimento. E viviamo in tempi di grande incertezza. Ed è per questo che sappiamo che è nostro obbligo storico fare in modo che questa coalizione abbia successo. Ci impegniamo tutti insieme per raggiungere questo obiettivo", ha detto il leader dell'Unione cristiano democratica.

Boris Pistorius sarà l'unico ministro del vecchio governo a mantenere la carica, come ha annunciato il comitato esecutivo della Spd. Il Paese teutonico è in prima fila per quanto riguarda il riarmo, ed ha già chiesto all'Ue esenzione dei limiti di spesa del Patto di Stabilità.

La dirigenza socialdemocratica ha anche comunicato che l’ex presidente del Bundestag Bärbel Bas diventerà ministro del Lavoro nel futuro governo. Per quanto riguarda gli altri incarichi, il leader dell'Spd Lars Klingbeil assumerà il ruolo di vicecancelliere e ministro delle Finanze. I socialdemocratici avranno anche Stefanie Hubig ministro della Giustizia, Verna Hubertz ministro dell’Edilizia, Carsten Schneider ministro dell’Ambiente e Reem Alabali-Radovan ministro dello Sviluppo. E poi Elisabeth Kaiser ministro di Stato e Commissario federale per le migrazioni, i rifugiati e l’integrazione e Natalie Pawlik, ministro di Stato e Commissario del Governo Federale per la Germania Orientale. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x