Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa tornano a vendere armi a Kiev per 50 mln$ dopo accordo terre rare, prima volta da quando Trump è presidente

Ovviamente non si tratta di una svolta a sorpresa, ma arriva in seguito all'accordo sulle terre rare da 500 miliardi di dollari che hanno raggiunto Washington e Kiev

01 Maggio 2025

Usa tornano a vendere armi a Kiev per 50 mln$ dopo accordo terre rare, prima volta da quando Trump è presidente

Zelensky e Trump, fonte: imagoeconomica

Gli Usa tornano a vendere armi a Kiev dopo l'accordo sulle terre rare da 500 miliardi di dollari. Washington è pronta a esportare nuovi "aiuti militari" per 50 milioni di dollari dopo averli sospesi qualche mese fa. Si tratta della prima volta che l'amministrazione Trump consente un'autorizzazione del genere. Del resto, in questi il tycoon si è concentrato sul cessate il fuoco: diversi gli incontri che si sono susseguiti in Arabia Saudita e non solo con Ucraina e Russia per raggiungere la pace.

Usa tornano a vendere armi a Kiev per 50 mln$ dopo accordo terre rare, prima volta da quando Trump è presidente

Gli Usa ritornano a vendere armi e Kiev: il primo assegno è di 50 milioni di dollari e prevede nuovi armamenti e servizi strategici. Ovviamente non si tratta di una svolta a sorpresa, ma arriva in seguito all'accordo sulle terre rare che hanno raggiunto Washington e Kiev, con gli Usa privilegiati su accesso ai minerali, fondo per la ricostruzione dell'Ucraina e "sostegno" a Kiev per negoziati su cessate il fuoco.

La Casa Bianca ha informato il Congresso della sua intenzione di consentire l'esportazione di nuovi "aiuti militari" in Ucraina per un importo di 50 milioni di dollari. L'avviso di licenza di vendita è stato depositato presso il Congresso ai sensi dell'Arms Export Control Act, che autorizza il presidente degli Stati Uniti a controllare l'importazione e l'esportazione di articoli e servizi per la difesa. È possibile che vengano consegnate a Kiev non solo armi ma anche servizi di intelligence. L'autorizzazione è la prima del suo genere da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca oltre 100 giorni fa, e arriva solo poche settimane dopo che Washington ha sospeso l'invio di armamenti a Kiev, e poche ore dopo l'accordo sui minerali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x