14 Marzo 2025
Marcelo Rebelo de Sousa, fonte: imagoeconomica
In Portogallo è di nuovo tempo di elezioni, per la terza volta dal 2022. Il Presidente Marcelo Rebelo de Sous ha annunciato lo scioglimento del parlamento per indire elezioni anticipate il 18 maggio. Una decisione resasi tale dopo le dimissioni dell'ormai ex premier Luis Montenegro, accusato di conflitti d'interesse. La mozione di sfiducia contro di lui era stata votata da entrambi i principali partiti all’opposizione, cioè il Partito Socialista di centrosinistra e il partito di estrema destra Chega, che insieme contano 128 dei 230 seggi del parlamento portoghese.
Il Presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha annunciato lo scioglimento del Parlamento. Una mossa obbligatoria che porterà ad elezioni anticipate il 18 maggio. "Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro e i partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate", ha detto il presidente in un discorso alla Nazione.
Le terze elezioni nel giro di poco più di tre anni: arrivano dopo quelle dell'aprile 2024 vinte da Alleanza Democratica e del gennaio 2022, vinte dal partito socialista di Antonio Costa. Luis Montenegro si è dimesso dopo esser stato sfiduciato dall'opposizione formata principalmente dai socialisti e dall'estrema destra di Chega. Nello specifico, è stata messa nel mirino un'azienda di servizi di proprietà della moglie e dei figli, che ha contratti con diverse aziende private, tra cui un gruppo la cui attività è soggetta a concessioni rilasciate dallo Stato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia