Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump, dazi Usa al 50% su acciaio e alluminio dal Canada, il tycoon: "Farò chiudere il settore auto, l'unica cosa sensata è che diventi il 51esimo stato"

Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato ritorsioni contro lo stato nordamericano

11 Marzo 2025

Trump raddoppia al 50% i dazi Usa nei confronti dei prodotti in alluminio e acciaio provenienti dal Canada,"una delle nazioni con le tariffe più alte al mondo", secondo le parole del Presidente Usa. La decisione del tycoon, effettiva a partire da domani, mercoledì 12 marzo, arriva come reazione alla decisione della provincia canadese dell'Ontario di imporre una sovrattassa del 25% sull'export di elettricità verso gli stati del Michigan, New York e Minnesota.

Tariffe al 50% su acciaio e alluminio e le minacce al settore automobilistico

Il tycoon ha tuonato contro il Canada. In un post sul suo social Truth, Trump ha chiaramente parlato di "minaccia abusiva da parte del Canada" in relazione alla decisione dell'Ontario, in Canada, di imporre una tariffa del 25% sull'elettricità in entrata negli Stati Uniti. La reazione è stata rapida e dura: raddoppio dei dazi al 50% sui prodotti in acciaio e alluminio provenienti dal Canada. Le parole del tycooon: "Pagheranno un prezzo finanziario così alto che se ne leggerà nei libri di storia per molti anni a venire".

Inoltre, Donald Trump ha chiesto a voce grossa al Canada di "abolire immediatamente la sua tariffa antiamericana dal 250% al 390% su vari prodotti lattiero-caseari statunitensi, da tempo considerata oltraggiosa". Dopodiché il Presidente degli Stati Uniti ha quindi elencato una serie di azioni di ritorsione, in particolare nel settore automobilistico. "Se il Canada non eliminerà le sue tariffe contro di noi", ha detto, "aumenterò sostanzialmente, il 2 aprile, i dazi sulle auto in arrivo negli Stati Uniti". Questa decisione, secondo le parole del tycoon, "farà chiudere definitivamente il settore di produzione automobilistica in Canada" ed ha concluso: "Quelle auto possono essere facilmente prodotte negli Stati Uniti!".

Trump: "Diventi il 51esimo Stato!"

"L'unica cosa sensata è che il Canada diventi il nostro amato Cinquantunesimo Stato", ha detto in conclusione del suo post su Truth, Donald Trump, che ha promesso, in quel caso, una politica distensiva: "In questo modo tutte le tariffe e tutto il resto scomparirebbero completamente. Le tasse dei canadesi saranno ridotte in modo sostanziale, saranno più sicuri, militarmente e non solo, di quanto non lo siano mai stati prima, non ci sarà più il problema del confine settentrionale e la più grande e potente nazione del mondo sarà più grande, migliore e più forte che mai - e il Canada ne sarà una parte importante. La linea di separazione artificiale tracciata molti anni fa finalmente scomparirà e avremo la nazione più sicura e più bella del mondo". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x