Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

007 ucraini come il Mossad, messo esplosivo nei visori per droni dei soldati russi, ferite decine di persone, Kiev: "Operazione di successo"

L'operazione avrebbe un modus operandi "simile" a quella usata dal Mossad in Libano

26 Febbraio 2025

Ucraina, l’Ue amplifica il conflitto: 15mila militari ucraini verranno addestrati a Bruxelles, Polonia e un terzo Stato da decidere

007 ucraini come il Mossad, messo esplosivo nei visori per droni dei soldati russi, ferite decine di persone, Kiev: "Operazione di successo"

Nuovo episodio della "guerra ombra" tra Russia e Ucraina. Gli 007 di Kiev hanno piazzato dell'esplosivo al plastico nei visori che i soldati russi usano per pilotare i droni, causando decine di ferite. Stando a quanto riportato dall'intelligence ucraina l'operazione sarebbe stata un "successo". Secondo una voce raccolta dal deep state ci potrebbe essere un "collegamento" tra questa e l'operazione dei cercapersone esplosivi del Mossad effettuata in Libano a settembre: "il modus operandi è molto simile, cambia solo l'oggetto su cui è messo l'esplosivo, perchè i russi non usano molto i cercapersone".

007 ucraini come il Mossad, messo esplosivo nei visori per droni dei soldati russi, ferite decine di persone

Secondo quanto riportato dal Gur, il servizio di intelligence di Kiev, l'operazione sarebbe stata "un successo ed è ancora in corso". Gli agenti ucraini avrebbero modificato un lotto di visori per droni destinati all'esercito russo piazzando degli esplosivi al plastico con detonatore a distanza, lotto poi distribuito ai soldati di Mosca tramite finti volontari. Il Cremlino non ha confermato uccisioni o feriti a causa delle esplosioni, mentre il Gur ha comunicato che "una serie di esplosioni di occhiali per droni durante il loro utilizzo da parte dei piloti ha ferito decine di persone". Il modus operandi usato dagli agenti ucraini sembra ricordare quello usato dal Mossad in Libano a settembre, quando vennero fatti esplodere diversi cercapersone uccidendo o ferendo migliaia di civili e militanti di Hezbollah.

Stando a quanto riportato dalla Npp, società russa che produce e fornisce l'equipaggiamento per l'esercito, un episodio simile si era già verificato all'inizio di febbraio, quando un altro lotto di visori per droni era stato modificato con esplosivi che però detonavano con l'accensione dei dispositivi. Anche in questo caso il lotto di visori sarebbe stato consegnato da un presunto volontario, che li avrebbe "donati gratuitamente".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x