24 Febbraio 2025
fonte uk photo
Votata all'ONU una risoluzione a favore dell'integrità territoriale dell'Ucraina e che prevede il ritiro immediato delle truppe russe dal territorio. L'assemblea si spacca in merito: 93 i voti a favore tra cui UE e Italia, 65 gli astenuti 18 i contrari tra cui gli USA. Gli Stati Uniti si sono poi astenuti, rettificando il voto
La risoluzione è stata proposta dall'Ucraina ed è stata votata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in occasione del terzo anniversario dell'inizio della guerra. L'assemblea, composta da 193 paesi membri, ha approvato la risoluzione con 93 voti a favore, 65 astenuti e 18 contrari. Gli Stati Uniti hanno votato inizialmente contro il documento, poi hanno rettificato il voto, mettendosi tra gli astenuti. Stando a quanto dichiarato dall'ambasciatrice statunitense, si sarebbe verificato un errore nell'uso del pulsante per la votazione.
Tra i voti favorevoli figurano i paesi dell'UE alleati di Kiev, Regno Unito, Germania, Francia e Spagna e anche l'Italia. Astenuti Cina e Iran. Tra i contrari, oltre agli iniziali Stati Uniti, Israele e Russia. La risoluzione prevede, dopo essere stato modificata con diversi emendamenti, il "ritiro immediato" delle truppe russe dal territorio Ucraino e menziona "la sovranità, l'indipendenza, l'unità e l'integrità territoriale dell'Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale, che si estendono alle sue acque territoriali". Stati Uniti e Russia si sono espressi contro la parte di testa che accusa Mosca di aver "invaso l'Ucraina".
La Russia alle Nazioni Unite si è espressa sulle parole rivolte dal presidente USA Trump a Volodymyr Zelensky. L'ambasciatore russo ha dichiarato che "l'amministrazione repubblicana guidata dal presidente Trump ha finalmente visto il vero volto del presidente ucraino e ha capito che non è affatto interessato ad avere la pace in questo paese perché si aggrappa al potere con tutto ciò che ha. È pronto a sacrificare l'intero popolo ucraino e le sue risorse naturali per mantenere il potere".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia