Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Risultati elezioni Germania, vince la Cdu col 29%, poi Afd col 19,5%, crollo Spd al 16% e Verdi al 13,5%, affluenza record all'84%

Linke 8,5%. Forse fuori dal Parlamento liberali e Bsw di Sahra Wagenknecht

23 Febbraio 2025

Elezioni Germania 2025, urne aperte dalle 8 alle 18, 61 milioni di tedeschi al voto, Cdu (30%) favorita, poi Afd (22%), Spd (16%) e Verdi (13%)

Friedrich Merz, fonte: imagoeconomica

Ecco i risultati delle elezioni in Germania. I primi exit poll e proiezioni indicano nella Cdu il partito vincente con il 29%. Questo significa che il partito di Angela Merkel e Helmut Kohl tornerà a guidare il governo. Seguono l'ultradestra di Afd con il 19,5% che raddoppia i voti del 2021 quando si era fermata al 10%, l'Spd di Scholz con il 16%, i Verdi al 13,5% e la Linke all'8,5%. Rischiano di non entrare al Bundestag i liberali di Fdp con il 4,9% e Bsw con il 4,7%. La soglia di sbarramento è del 5%. Se dovessero farcela, sarebbe il Parlamento con più partiti di sempre.

Risultati elezioni Germania: vince la Cdu col 29%, poi Afd col 19,5%, crollo Spd al 16%

I primi risultati sulle elezioni federali in Germania indicano la vittoria di Cdu, guidato da Friedrich Merz. A urne chiuse, è questo il primo responso. Così facendo, il partito di centrodestra acquisirebbe 211 seggi. Seguono l'Afd guidato da Alice Weidel che avrebbe 142 seggi, l'Spd del cancelliere uscente Scholz che registra il peggior risultato da quando è in vita fermandosi a 116 seggi e i Verdi che di seggi ne avrebbero 98.

E dopo i primi risultati arrivano anche le prime reazioni. Il segretario Cdu Carsten Linnemann commentando i primi exit poll ha dichiarato: "I dati parlano chiaro. L'Unione ha vinto. Il semaforo è stato liquidato. E gli elettori vogliono che il cancelliere sia Friedrich Merz". Così invece la Weidel che guida il partito dell'ultradestra di Afd: "Risultato storico: abbiamo raddoppiato i nostri voti. Saremo sempre pronti a far parte di un governo che voglia realizzare la volontà del popolo. Abbiamo fatto una straordinaria campagna elettorale. È stato bello. Siamo il solo partito che ha raddoppiato i consensi rispetto all'ultima volta. Volevano dimezzarci è accaduto il contrario". Le elezioni federali tedesche registrano anche un'affluenza record dell'84%

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x