19 Febbraio 2025
L'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro incriminato per aver tentato il golpe contro Lula. il procuratore generale brasiliano Paulo Gonet ha formalmente presentato l'accusa, vale a dire quella di "aver incitato ed eseguito atti contrari allo stato di diritto democratico". L'ex capo di Stato brasiliano avrebbe dato la sua approvazione ad un piano per avvelenare Luiz Inácio Lula da Silva, candidato vincitore delle elezioni presidenziali del 2022, al fine di impedirgli di governare. Il piano "terrificante" e "sinistro", come si legge nel rapporto, prevedeva anche di uccidere il vicepresidente di Lula Geraldo Alckmin e il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes, oppositore di Bolsonaro.
Pugnale verdeoro, questo il nome del piano per eliminare gli oppositori di Bolsonaro. Le indagini della polizia federale erano in corso da due anni e le prove incriminanti Bolsonaro, e con lui altre 33 persone, sono state consegnate nel novembre 2024 alla procura generale con la richiesta di rinviare a giudizio gli accusati o archiviare il caso. "I membri dell'organizzazione criminale hanno strutturato nel palazzo presidenziale un piano per attaccare le istituzioni, con l'obiettivo di rovesciare il sistema dei poteri e l'ordine democratico", l'accusa contenuta nella relazione.
La denuncia verrà sottoposta alla Corte Suprema del Brasile. Bolsonaro rischia da 12 a 40 anni, ma secondo gli esperti è difficile che ad un ex Presidente venga imposta una condanna così dura.
L'ex Presidente brasiliano, in seguito alla diffusione della notizia ha poi emesso un comunicato in cui si dichiara "indignato" dalla recente condanna e definisce i fatti una modalità per truccare le prossime elezioni previste per il 2026, paragonandosi al Presidente Trump. Nel 2023 Bolsonaro era stato dichiarato ineleggibile per otto anni dalla Corte elettorale per abuso di potere e diffusione di informazioni false. Questa decisione deve ancora essere confermata dalla Corte Suprema.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia