18 Febbraio 2025
Fonte: Telegram, @Ultimora
Si terrà quest'oggi in Arabia Saudita il vertice tra Usa e Russia. Un vertice a cui saranno presenti le delegazioni di entrambi i Paesi ma non Trump e Putin che si incontreranno prossimamente. L'incontro di oggi servirà a gettare le basi per il raggiungimento della pace in Ucraina, un obiettivo soprattutto del presidente americano Trump. Al meeting sono assenti sia Zelensky che l'Unione europea, che ieri si è riversata in massa a Parigi per il vertice europeo. Una delle basi dell'accordo potrebbe essere la divisione di Kiev in 2, come già anticipato dal Giornale d'Italia.
Il vertice tra Usa e Russia in Arabia Saudita di quest'oggi servirà a gettare le basi per la pace a cui stanno cercando di lavorare sia Trump che Putin con l'ostruzione dell'Unione europea che dall'altra parte ha organizzato un incontro informale a Parigi. Nella capitale francese si è deciso per un aumento delle spese militari mentre sull'invio di truppe a Kiev ci sono ancora dubbi.
Regno Unito e Svezia sono già d'accordo sul tema, mentre a frenare è il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
La delegazione russa sarà guidata da Lavrov, affiancato dal consigliere diplomatico del Cremlino, Iuri Ushakov e dall’oligarca Kirill Dmitriev, figura chiave nello scambio di prigionieri con Washington. Dall’altra parte del tavolo, la delegazione americana è composta dal segretario di Stato Marco Rubio, dal consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz e dall’inviato per il Medio Oriente Steve Witkoff.
Lavrov ha escluso la "cessione di territori" all'Ucraina. Ucraina che dovrebbe essere divisa in due secondo un accordo che avrebbero già raggiunto Trump e Putin: il sud-est alla Russia e l'altra guidata da un 'fedelissimo', con il passo indietro della Nato nell'Est Europa.
"Guardate le atrocità che stanno commettendo nei territori, e volete che nei colloqui di accordo si pensi che alcuni territori dovrebbero essere ceduti? Ceduti in che modo? Con i russi o senza persone? con solo metalli di terre rare?", ha detto Lavrov. l capo della diplomazia russa ha insistito poi sul fatto che l'Europa non ha spazio nelle trattative, perché vuole "continuare la guerra". Se gli europei "vengono al tavolo dei negoziati con l'intenzione di continuare la guerra, perché dovremmo invitarli?" ha dichiarato Lavrov.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia