08 Febbraio 2025
Il rapper americano Kanye West ha messo in vendita una maglietta bianca con il simbolo della svastica in mezzo. O meglio, ha rimosso l'intera collezione del marchio Yeezy lasciando disponibile sul sito un solo pezzo "da collezione", per l'appunto la t-shirt bianca, disponibile al prezzo di 20 dollari. Un atto di provocazione a cui Yeezy ha abituato in passato, anche se probabilmente non si era mai spinto così in là. La decisione segue quella di pubblicare alcuni tweet su X, tra i quali "amo Hitler", salvo ratificare poco dopo e dichiarare concluso il suo "esperimento sociale".
Una maglietta con la svastica in vendita sullo store ufficiale del rapper Kanye West. Sul suo sito Yeezy è possibile comprare una t-shirt che raffigura il simbolo nazista. Si tratta praticamente dell'unico pezzo che è possibile acquistare visto che al contempo è stata eliminata tutta la merce, comprese magliette e la tuta trasparente indossata dalla moglie Bianca Censori all'after-party dei Grammy.
Le principali personalità dell'industria della moda si sono unite nel chiedere il ritiro immediato del prodotto. Il lancio di questa merce provocatoria coincide con la rimozione di West da X di una serie di post controversi. "Adoro quando gli ebrei vengono da me dicendo che non possono più lavorare con me", "Amo Hitler", "Sono un nazista" e "Chiamatemi Yaydolph Hitler, ma le vostre puttane vogliono comunque scoparmi. Hitler was sooooo fresh", un gioco di parole sul suo attuale nome, Ye.
Poco dopo la rimozione il rapper statunitense ha spiegato il suo piano: "Ho vinto. Ho twittato praticamente tutto quello che mi andava per circa 12 ore e ho ancora il mio Twitter. E soprattutto i miei miliardi".
Il caso nasce in un momento di crescente attenzione al recente comportamento di West, tra cui la tanto discussa apparizione della moglie Bianca Censori ai Grammy Awards.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia