28 Gennaio 2025
TikTok e Microsoft
Microsoft compra TikTok? L'idea che l'azienda fondata da Bill Gates possa acquisire la divisione Usa dell'app, è concreta. Lo ha riferito lo stesso presidente Donald Trump, desideroso di arrivare ad una fine il prima possibile: "C'è un grande interesse per TikTok da parte di molte aziende. Mi piacciono le guerre di offerte, perché si fa il miglior affare", ha detto ancora Trump. "C'è molto interesse perché è molto chiaro: se firmo, qualcuno lo comprerà, pagherà molti soldi, avrà molti posti di lavoro, terrà aperta una piattaforma e sarà molto sicuro. Se non firmo, allora chiude".
E dunque Microsoft potrebbe comprare TikTok. Non tutta l'app cinese ovviamente ma la divisione Usa, valutata tra i 30 e i 50 miliardi di dollari. Negli Stati Uniti si è scatenata una vera e propria verso l'applicazione cinese, a cui prima Biden ha messo il divieto per presunti problemi di sicurezza nazionale, poi revocato da Trump. Il neo presidente ha firmato un ordine esecutivo che concede a ByteDance altri 75 giorni di tempo per trovare un acquirente. In una recente intervista, il tycoon aveva asserito che sarebbe stato interessante per gli Usa avere il 50%. Ma adesso, pare si si trovato un compratore disposto ad acquistarla.
Proprio ieri l'amministrazione statunitense ha avviato colloqui con diversi soggetti interessati all'acquisizione di TikTok, con l'obiettivo di definire il futuro dell'applicazione entro un periodo di trenta giorni, ragion per cui non si andrà per le lunghe. È interesse primario di Trump salvare TikTok. Il neo presidente ha una grande ammirazione per la piattaforma e l'ha confermato perfino al suo discorso di insediamento. TikTok ha permesso a Trump di acquisire popolarità e vincere tra i giovani, quindi la neo amministrazione si sta muovendo in tal senso.
L'interesse di Microsoft per TikTok è cosa nota. Già nel 2020 Microsoft ed anche Oracle avevano avviato trattative con ByteDance e alcuni dettagli erano stati divulgati pubblicamente e ufficialmente. All’epoca ByteDance aveva rifiutato sia la proposta di Microsoft sia quella di Oracle.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia