24 Gennaio 2025
Timmermans, fonte: imagoeconomica
L'ex vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans avrebbe donato milioni di euro di fondi Ue a lobby green affinché i suoi piani sul Green Deal venissero appoggiati. Secondo un'inchiesta del De Telegraaf, Timmermans, ex Commissario Ue che non ha più alcun ruolo in Europa da circa un anno e mezzo, durante il suo mandato avrebbe fatto cadere soldi a pioggia a delle Ong perché le sue proposte ottenessero il semaforo verde. L'ex commissario ha affermato di non essere stato personalmente coinvolto negli accordi per i finanziamenti in questione.
Viene citato in particolare un contratto: una sovvenzione da 700.000 euro in cambio di un'attività di lobbying dedicata a orientare il dibattito sull'agricoltura in una direzione più ecologista. Ma sarebbero tanti i soldi donati alle Ong affinché queste portassero avanti politiche green e attività di lobbying nei confronti degli europarlamentari. E tutto sarebbe avvenuto quando Timmermans era Commissario europeo per il Clima, vale a dire quando era in prima linea per l'attuazione dei programmi del Green deal.
La cosa più grave è che alle lobby green sarebbero stati donati soldi provenienti direttamente dalle casse dell'Ue: finanziamenti ingenti sarebbero partiti dal programma Life, il principale strumento che l'Ue usa per finanziare le attività per il clima. Sono diverse le ricostruzioni che vengono fatte nell'inchiesta: all'Agenzia europea per l'ambiente sarebbe stato chiesto di dare una serie di esempi in cui il Parlamento europeo aveva migliorato la legislazione sull'ambiente a seguito di attività di lobby. La stessa dinamica sarebbe stata applicata anche per spingere verso l'approvazione la legge sul ripristino della natura.
Interpellato sul tema, Timmermans ha cercato di respingere le accuse: "Non ho mai chiesto alle Ong di fare il lavoro al posto mio. La totale apertura è il modo migliore per vedere cosa è vero", ha aggiunto parlando del tema della trasparenza. Il caso sta facendo riflettere, ed in Italia, anche Coldiretti è intervenuta sul tema
"Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans", ha dichiarato Coldiretti. "L'inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf non ci sorprende, ha svelato ciò che avevamo denunciato con fermezza già anni fa sollevando ripetutamente dubbi su presunti conflitti di interesse. Se quanto emerso dovesse essere confermato, la verità è che abbiamo sempre avuto ragione nel sostenere che dietro il Green Deal di Timmermans si nascondeva un’agenda politica a senso unico, capace solo di favorire interessi di parte e non di garantire l’equilibrio tra la sostenibilità ambientale e la necessità di proteggere la nostra agricoltura, infliggendo gravi danni alle filiere agricole in nome di un ambientalismo ideologico".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia