19 Gennaio 2025
TikTok chiude in America. Da quest'oggi è ufficiale il divieto ad utilizzare l'app negli Stati Uniti. Il ban è stato deciso dall'amministrazione Biden e poi "ratificato" dalla Corte Suprema qualche giorno fa. Tuttavia, sarà molto probabilmente temporaneo in quanto il neo presidente Trump ha pronta una proroga di 90 giorni per facilitare la cessione o trovare un'alternativa. L'app cinese ha anche diffuso un messaggio, in cui oltre ad annunciare il divieto, fa sapere di confidare in Trump per il ripristino: "Siamo spiacenti, TikTok non è disponibile in questo momento. Una legge che prevede il bando di TikTok è entrata in vigore negli Stati Uniti. Questo significa che non potete usare TikTok per ora. Per fortuna il presidente Trump ha detto che troverà con noi una soluzione per rendere nuovamente disponibile TikTok appena si insedierà".
E Trump è intenzionato a bloccare il divieto di utilizzare TikTok in America. Una finestra che si visualizza solo per gli utenti americani che provano ad accedere alla app comunica in queste ore – tra sabato e domenica in Italia – che al momento Tik Tok, in ossequio a un decreto federale, ha cessato di esistere negli Stati Uniti. Tuttavia l’azienda cinese confida in Trump, e che possa revocare il bando.
Lunedì il neo presidente eletto deciderà se concedere o meno la proroga, anche se è molto probabile che questo accada. Se proroga sarà, allora l'app cinese potrà continuare ad essere utilizzata, ma in quest'arco di tempo dovrà trovare un accordo per la cessione della sua divisione statunitense. Magari proprio ad Elon Musk, il nome venuto fortemente fuori negli ultimi giorni.
Per Trump sarebbe la situazione ideale, in quanto "la piattaforma ha un posto speciale nel mio cuore". Il neo presidente eletto non ha mai avuto un'avversione particolare verso TikTok come poteva essere al contrario per social come Facebook e X che però negli ultimi tempi hanno cambiato le loro policy, oltre al CEO. TikTok ha aiutato a Trump a vincere tra i giovani e per questo il tycoon è pronto a fare il possibile. Trump ha anche detto di aver già parlato con il presidente cinese Xi Jinping della questione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia