13 Novembre 2024
Musk e Trump, fonte: Facebook, @Sahara Reporters
Tempo di nomine negli Usa. Elon Musk, come già ampiamente anticipato, guiderà il Dipartimento per l'efficienza governativa (DOGE). Una sorta di premio per essere stato così influente durante la campagna elettorale. E poi Pete Hegseth capo del Pentagono, John Ratcliffe a capo della CIA, Kristi Noem Segretario della sicurezza interna, Steve Witkoff inviato speciale per il Medio Oriente e Bill McGinley consulente legale della Casa Bianca. Si valuta inoltre una commissione per rimuovere alcuni generali al Pentagono.
Donald Trump ha annunciato di aver nominato "il grande Elon Musk, in collaborazione con il patriota americano Vivek Ramaswamy" alla guida del nuovo Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge)".
"Insieme, questi due meravigliosi americani spianeranno la strada alla mia amministrazione per smantellare la burocrazia governativa, tagliare le normative eccessive, tagliare le spese inutili e ristrutturare le agenzie federali, essenziali per il movimento 'Save America'. Diventerà, potenzialmente, 'il progetto Manhattan' dei nostri tempi" (il progetto segreto Usa per sviluppare la prima bomba atomica, ndr).
"Non vedo l'ora che Elon e Vivek apportino cambiamenti nella burocrazia federale, con una visione di efficienza e, allo stesso tempo, migliorando la vita di tutti gli americani. È importante eliminare gli sprechi e le frodi di massa nella spesa pubblica di 6,5 trilioni di dollari. Lavoreranno insieme per liberare la nostra economia e rendere il governo degli Stati Uniti responsabile nei confronti di 'NOI IL POPOLO'".
Non solo la nomina di Musk però, che tutti si aspettavano. Trump ha scelto a sorpresa il 44enne Pete Hegseth capo del Pentagono: un veterano di guerra pluridecorato ma soprattutto conduttore di Fox News per otto anni. "Con Pete al timone, i nemici dell'America sono avvertiti: le nostre forze armate sperimenteranno ancora una volta la grandezza e l'America non si stirerà mai indietro". Cambiano anche i vertici della CIA, dove John Ratcliffe, già direttore della National Intelligence, è stato scelto come capo.
Trump ha confermato di aver nominato come segretaria alla Sicurezza interna (Homeland Security) la governatrice del South Dakota, Kristi Noem. Polemiche su questa nomina in quanto il suo nome balzò agli onori delle cronache per aver ucciso un cucciolo di cane di 14 mesi perché "irrequieto e non addestrabile" e una capra. Una mossa che potenzialmente le tolse il ruolo di vice di Trump.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia